La Crostata con Crema di Fichi d’India è un dolce dal gusto esotico e particolare.
Si tratta di un guscio di pasta frolla farcito con una crema preparata con fichi d’India gialli, nella quale viene incorporata la ricotta.
Una volta cotta e raffreddata, la crostata con la crema di fichi d’India viene ricoperta con una gelatina di fichi d’India, questa volta rossi.
La ricetta è di media difficoltà, ma l’impegno richiesto dalla preparazione viene ripagato dalla squisitezza del dolce.
Come preparare la Crostata con Crema di Fichi d’India
Preparazione
PREPARAZIONE DELLA PASTA FROLLA
Setacciare la farina assieme al lievito e alla vanillina.
Trasferire il miscuglio sul piano di lavoro e formare la classica fontana.
Introdurre nella cavità il burro in pezzetti ed un pizzico di sale.
Lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un composto “sabbioso”.
A parte, sbattere le uova assieme allo zucchero, poi incorporare la miscela nel composto sabbioso.
Lavorare la pasta frolla velocemente per non surriscaldare il prodotto.
Ottenuto un impasto ben amalgamato, formare un panetto, appiattirlo ed avvolgerlo nella pellicola alimentare.
Mettere la pasta frolla in frigorifero per almeno 30 minuti.
PREPARAZIONE DELLA CREMA DI FICHI D’INDIA GIALLI
Acquistare dei fichi d’india maturi al punto giusto.
A questo punto sbucciare i fichi d’india.
Tagliarli a dadini e passarli nel passaverdura, in modo da eliminare tutti i semi.
Sbattere i tuorli con lo zucchero a velo, poi versare il miscuglio in una casseruola dal fondo spesso.
Unire la passata di fichi d’India e l’amido setacciato.
Mescolare con una frusta in modo da sciogliere gli eventuali grumi.
Lasciare cuocere il composto su fuoco dolce e mescolare con la frusta fino a quando appariranno delle bollicine e la crema inizierà ad addensarsi.
Togliere la crema ai fichi d’India dal fuoco e lasciarla raffreddare.
Nel frattempo, passare a setaccio la ricotta (o schiacciarla con una forchetta).
Incorporare la ricotta nella crema ai fichi d’India ormai fredda, lavorando con la frusta il composto fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
PREPARAZIONE DELLA CROSTATA
Preriscaldare il forno a180°C, in modalità statica.
Trascorso il tempo di riposo della frolla, estrarla dal frigorifero e con il matterello stenderla in forma circolare fino a raggiungere i 3-4 mm di spessore.
Foderare con carta da forno uno stampo per crostate di circa 28 cm di diametro.
Rivestirlo con la pasta frolla, risalendo fino a coprire i bordi.
Con un coltello eliminare la pasta eccedente e riutilizzarla per realizzare dei biscotti.
Avere l’accortezza di fare aderire bene la pasta frolla allo stampo, poi con i rebbi di una forchetta bucherellarne la base ed i bordi.
Versare la crema ai fichi d’India sulla pasta frolla e livellarla.
Cuocere la crostata con crema ai fichi d’India nel forno già caldo per circa 30 minuti.
A cottura ultimata, togliere la crostata dal forno e lasciarla raffreddare.
PREPARAZIONE DELLA GELATINA DI FICHI D’INDIA
Fare ammorbidire la gelatina in acqua fredda per circa 15 minuti, poi scolarla e strizzarla.
Sbucciare i fichi d’India rossi e sminuzzarli.
Trasferirli in una casseruola d’acciaio dal fondo spesso e dai bordi alti.
Bagnare i fichi d’India con ½ bicchiere d’acqua e lasciarli cuocere su fuoco medio, mescolandoli con un cucchiaio di legno fino a quando la polpa si scioglierà.
Passare il composto attraverso un colino a maglie strette, in modo da trattenere i semi.
Versare il succo di fichi d’India ottenuto in un contenitore graduato.
Rimettere i semi nella casseruola e riportarli sul fuoco, scaldandoli nuovamente per estrarne l’eventuale succo residuo.
Passare nuovamente il succo attraverso il colino ed aggiungerlo a quello già inserito contenuto nel contenitore graduato.
Misurare la quantità di succo e, subito dopo pesare lo zucchero in modo che sia l’esatta metà del succo dei fichi d’India.
Versare il succo in una casseruola di acciaio dal fondo spesso ed unire il succo di limone ed un pezzetto di stecca di cannella.
Unire lo zucchero e fare cuocere la gelatina su fuoco medio-basso fino a quando inizierà a gelificare, raggiungendo la giusta consistenza.
Verificare quest’ultima con la prova piattino, come si fa per la marmellata.
Togliere la gelatina di fichi d’India dal fuoco ed eliminare la cannella.
Lasciare intiepidire la gelatina, quindi unire i fogli di gelatina ben strizzati.
Mescolare accuratamente fino a scioglierli completamente.
Lasciare raffreddare la gelatina di fichi d’India rossi.
FINITURA
Versare la gelatina di fichi d’India sulla superficie della crostata e livellarla con il dorso di un cucchiaio bagnato.
Lasciare raffreddare la Crostata con crema di fichi d’India e per 2-3 ore, poi servirla.
Lascia un commento alla Ricetta Crostata con Crema di Fichi d’India
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!