Le Crêpes di Grano Saraceno sono una variante senza glutine alle classiche crepes e sono molto diffuse in Bretagna, dove vengono chiamate “Gallettes de sarrasin”. Vengono preparate utilizzando farina di grano saraceno e farcite con ingredienti salati, a differenza di quelle dolci in cui si utilizza la farina 00.

18 Novembre 2011 / Aggiornata il 21 Febbraio 2022

Ricetta Crêpes di Grano Saraceno

di FraGolosi

Categoria: Preparazioni di Base

Tempo totale: 12 min

Crepes di grano saraceno
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min più 1 ora di riposo
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 2 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Crêpes di Grano Saraceno: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Preparazioni di BaseRicette con CrepesRicette con Grano Saraceno

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per la pastella:
330 g di farina di grano saraceno, 3 uova, 750 ml di l di acqua fredda, 1 cucchiaio d’olio, 1 cucchiaino di sale (10 g).
Per ungere:
circa 40 g di burro.

PREPARAZIONE

Mettere la farina setacciata in un terrina, fare una cavità nel centro e versare l’acqua poco per volta, mescolandola alla farina con un cucchiaio di legno.
Sciogliere tutti i grumi, quindi unire le uova sbattute, l’olio e il sale.
Mescolare con una frusta, fino ad ottenere una pastella liquida, liscia ed omogenea.
Coprire la terrina con la pellicola trasparente e lasciare riposare il composto per almeno un’ora prima dell’uso.
Prendere una padella piccola di 20 cm di diametro, scaldarla e toglierla dal fuoco.
Strofinarvi sopra il burro avvolto in un piccolo telo.
Ungerla bene e rimetterla sul fuoco.
Appena si riscalda nuovamente, versare un mestolino di composto, roteando immediatamente la padella in tutti i sensi, in modo che la pastella possa scorrere e formare una sottilissima frittatina.
Dopo un minuto la crêpe si sarà rappresa e inizierà a staccarsi dal bordo della padella.
Sollevarla con una spatola piatta e lasciarla cuocere dall’altro lato per un altro minuto.
Appena diventerà leggermente colorita, farla scivolare sopra un piatto e ricominciare il procedimento, finché tutta la pastella sarà esaurita.
Farcire le crepes di grano saraceno, a piacere, con ingredienti salati.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Crêpes di Grano Saraceno

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su