30 Settembre 2009 / Aggiornata il 18 Settembre 2019

Ricetta Crema di Lardo al Rosmarino

di FraGolosi

Categoria: Primi

Nessuna Immagine
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Crema di Lardo al Rosmarino: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI

200 g di lardo di Colonnata, qualche goccia di aceto di vino rosso, 1 spicchio d’aglio, un pizzico di rosmarino, sale e pepe nero.

PREPARAZIONE

Tritare molto finemente il lardo.
Aggiungere un pizzico di sale e di pepe macinato al momento.
Unire qualche goccia di aceto ed un trito finissimo di aglio e rosmarino.
Lavorare l’impasto su un piano di lavoro di marmo (assolutamente vietato quello di acciaio).
Impastare come se si trattasse di pasta di pane, unendo qualche altra goccia di aceto per profumare.

NOTA:
La crema di lardo al rosmarino è particolarmente indicata per insaporire i crostini di pane raffermo caldo.

5/5 (7 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Crema di Lardo al Rosmarino

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

3 commenti all'articolo “Crema di Lardo al Rosmarino”

  1. reef ha detto:

    questa crema si può surgelare?

    • FraGolosi ha detto:

      Certo, si può surgelare. L’importante è suddividerla in porzioni e farle scongelare bene al momento di utilizzo.
      A presto!

  2. anna maria ha detto:

    e’ una ricetta molto valida che x motivi di tempo ed organizzazione ho dovuto usare il frullino

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su