La Pasta con Broccolo Romanesco è un primo piatto appetitoso e salutare.
È uno di quel confort food del quale abbiamo tanto bisogno nella stagione invernale.
Il broccolo romanesco (chiamato anche broccolo romano) è una varietà di cavolo broccolo (Brassica oleracea var. italica), conosciuto da tempi remoti in tutto il Lazio.
Somiglia per aspetto ad un cavolfiore, ma si distingue da quest’ultimo per la forma piramidale di colore verde chiaro, in cui le cimette (o rosette) riproducono la stessa forma piramidale dell’intero ortaggio.
Il broccolo romanesco è ricco di antiossidanti, di vitamina C, di vitamina A e di vitamine del gruppo B.
Contiene, inoltre, calcio, fosforo, magnesio e potassio.
Per tutti i motivi su elencati, la pasta e broccoli alla romana è una delle pietanze che più proteggono e difendono il nostro organismo.

31 Ottobre 2020 / Aggiornata il 22 Maggio 2023

Ricetta Pasta con Broccolo Romanesco

di FraGolosi

Categoria: Primi

Pasta con Broccolo Romanesco Pasta con Broccolo Romanesco
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pasta con Broccolo Romanesco: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Primi di PastaPrimi PiattiRicette con BroccoliRicette con Pasta

Ingredienti per 4 persone

Come preparare la Pasta con Broccolo Romanesco

Preparazione

Rimuovere le foglie del broccolo romanesco ed eliminare il gambo.
Staccare le cimette una ad una con un coltello.
Le cimette altro non sono che le infiorescenze del broccolo.
Sciacquare le cimette accuratamente in acqua corrente, scolarle e metterle da parte.

Lessare il broccolo romanesco in acqua leggermente salata per circa 5-10 minuti.
Per verificare se il broccolo romano è giunto a cottura, infilzare i rebbi di una forchetta nella cima più grande.
Essi devono penetrare nell’ortaggio senza incontrare difficoltà.
A cottura ultimata, scolare il broccol0 e mettere da parte l’acqua di cottura.

Portare un po’ d’olio a temperatura e lasciarvi imbiondire lo spicchio d’aglio.
Unire le alici sgocciolate e sminuzzate.
Lasciarle sciogliere, schiacciandole con il cucchiaio di legno.
Unire le cimette di broccolo romano ed aggiustare di sale, di pepe e di peperoncino (fresco o in polvere).
Lasciare insaporire per qualche minuto, poi eliminare lo spicchio d’aglio.

Lessare la pasta nell’acqua di cottura del broccolo romanesco e scolarla molto al dente.
Farla saltare per un paio di minuti a fuoco vivace nella padella contenente il broccolo romanesco.
Al bisogno, aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura.
Trasferire nei piatti la pasta con broccolo romanesco e portarla subito in tavola.

PASTA E BROCCOLO ROMANO, VARIANTI

  • Per dare ancora più sapore al piatto, unire agli ingredienti su indicati 100 g di pancetta affumicata a dadini, rosolandola assieme all’aglio.
  • Altre famose varianti prevedono l’utilizzo della salsiccia o del pomodoro.
5/5 (4 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pasta con Broccolo Romanesco

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su