Totani a Ghiotta

I Totani a Ghiotta sono un secondo piatto tipico della cucina di Messina.
La pietanza è una rivisitazione del pesce stocco a’ ghiotta alla messinese.
Gli ingredienti sono gli stessi: pomodoro, sedano, cipolla, capperi ed olive.
Al posto del pesce stocco, però, si utilizzano dei totani appena pescati.
Il risultato è una pietanza ricca di gusto, che viene apprezzata da tutti.

Altre idee? ➤Ricette a Ghiotta

Ricetta Totani a Ghiotta

di , Pubblicata il 28/10/2017, Aggiornata il 20/06/2024

4.7/5 (6 Voti)

Categoria: Secondi

Totani a Ghiotta Totani a Ghiotta
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per la pietanza:
1 kg di totani.
Per la “ghiotta”:
½ l di passata di pomodoro, 400 g di pomodori pelati a pezzettoni, 10 olive bianche denocciolate, 2 cucchiai di capperi dissalati, 1 cuore di sedano, 1 cipolla, olio extravergine d’oliva, sale, pepe nero e peperoncino.

PREPARAZIONE

Estrarre delicatamente le teste dei totani dal corpo e rimuovere le viscere.
Eliminare gli occhi ed i becchi dei molluschi, quindi sfilare l’osso cartilagineo sottile e trasparente che si trova all’interno delle sacche.
Rimuovere la pelle, lavare accuratamente sacche, ali e tentacoli, quindi tagliarli in pezzi.
Mettere i totani da parte.

Passare, quindi, alla preparazione della “ghiotta”.
Dissalare accuratamente i capperi, sciacquandoli più volte.
Lavare il sedano, sfilettarlo e tagliarlo a cubetti.
Denocciolare le olive e tagliarle in pezzettini.
Sbucciare la cipolla, lavarla e affettarla finemente.
Scaldare abbondante olio in un tegame e lasciarvi rosolare la cipolla, il sedano, un pezzetto di peperoncino, le olive ed i capperi.
Allungare con un mezzo mestolino d’acqua e fare cuocere per 5 minuti.
Unire, poi, la passata di pomodoro ed i pelati.
Aggiustare di sale, di pepe ed allungare con un mestolo d’acqua calda.

Portare a bollore ed unire i totani.
Lasciarli cuocere, a fuoco basso e a tegame coperto, per circa 45 minuti, mescolandoli di tanto in tanto.
Al bisogno, aggiungere dell’altra acqua calda.
Trascorso il tempo indicato, se il sugo dovesse essere ancora liquido, togliere il coperchio ed alzare la fiamma, in modo da lasciarlo restringere.
A cottura ultimata, trasferire i totani su un piatto da portata e coprirli con il sugo della “ghiotta”.
Servirli ben caldi.

4.7/5 (6 Voti)




ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

2 commenti all'articolo “Totani a Ghiotta”

  1. ciccio ha detto:

    mamma mia ho l’acqulina in bocca sunnu anni chi non ni manciu

Idee menu banner
Stuzzichini banner
ricette per ingrediente banner
Vai su