14 Dicembre 2009 / Aggiornata il 20 Gennaio 2020

Ricetta Semifreddo di Gelsi Neri al Limoncello

di FraGolosi

Categoria: Gelateria

Nessuna Immagine
  • Porzioni
    Porzioni 8
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Semifreddo di Gelsi Neri al Limoncello: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

GelatiSemifreddiRicette con GelsiRicette con Limoncello

INGREDIENTI PER 6-8 PERSONE

500 ml di panna fresca, 15 g di zucchero a velo, 500 g di gelsi neri, 5 albumi, 250 g di zucchero, ½ bicchierino scarso di limoncello.
Per decorare:
Ciuffi di panna montata e 100 g di more intere.

PREPARAZIONE A CALDO

Lavare accuratamente i gelsi neri sotto il getto dell’acqua.
Asciugarli con la carta da cucina e metterli da parte.
Preparare uno sciroppo di zucchero, facendo bollire per due minuti 110 ml di acqua assieme a 250 g di zucchero.
Lasciare raffreddare e frullare lo sciroppo coni gelsi ed il limoncello.
Montare la panna con lo zucchero a velo.
A parte, montare anche gli albumi a neve ben soda.
Incorporare al frullato di gelsi prima la panna e, poi, gli albumi, con un delicato movimento dal basso verso l’alto.
Foderare uno stampo con la pellicola trasparente e ricoprire con il composto.
Sbattere piano il contenitore, in modo da fare assestare il tutto.
Coprire con la pellicola per alimenti e mettere a raffreddare nel freezer per 5 ore.
Prima di servire, lasciare il contenitore a temperatura ambiente per 15 minuti.
Capovolgere, quindi, lo stampo sul piatto di portata ed eliminare il contenitore e la pellicola.
Decorare con ciuffi di panna montata ed i gelsi interi.
Servire a fette.

NOTE

  • I gelsi vengono chiamati, anche, more di Gelso.
  • Possono essere di due varietà: bianchi e neri.
  • Hanno una forma simile a quella delle more, pur se leggermente a cono.
  • Di sapore sono, forse, più dolci delle more.
  • A differenza delle more, che sono frutti selvatici di rovo, i gelsi sono frutti coltivati.
0/5 (0 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Semifreddo di Gelsi Neri al Limoncello

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su