08 Settembre 2013 / Aggiornata il 4 Dicembre 2019

Ricetta Brodo di Cappone

di FraGolosi

Categoria: Preparazioni di Base

Brodo di cappone
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Brodo di Cappone: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Preparazioni di BaseRicette con Brodo

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

1 cappone di circa 1 kg, già pulito ed eviscerato, 2 carote, 1 cipolla, 2 gambi di sedano, qualche bacca di ginepro, 1 mazzetto di erbe aromatiche (salvia, rosmarino, timo, maggiorana, etc), sale e pepe in grani.

PREPARAZIONE

Lavare il cappone, asciugarlo e, se dovesse essere rimasta della peluria, fiammeggiarlo.
Raschiare le carote, spuntarle e tagliarle a pezzi.
Sbucciare la cipolla, lavarla e dividerla in quarti.
Togliere i filamenti del sedano e la parte dura del gambo, lavarlo sotto acqua corrente, asciugarlo e tagliarlo in pezzi.
Mettere il cappone intero e le verdure in un tegame capiente.
Insaporirlo di sale e di pepe.
Unire le bacche di ginepro, il mazzetto di erbe aromatiche e ricoprire il tutto d’acqua.
Ne occorreranno all’incirca 4 litri.
Mettere il tegame sul fuoco, a fuoco vivace e a pentola coperta, fino a quando l’acqua arriverà a bollore.
A questo punto, abbassare la fiamma al minimo e lasciare sobbollire, a tegame semicoperto, per circa 2 ore.
Durante la cottura, avere l’accortezza di eliminare con un mestolo forato, a maglie strette, le impurità che via via saliranno a galla.
A cottura ultimata, togliere dal tegame il cappone e le verdure, da utilizzare per un’altra preparazione.
Filtrare il brodo e lasciarlo raffreddare, in modo che il grasso risalendo in superficie, si solidifichi.
Mettere, poi, il brodo in frigorifero per alcune ore.
Al momento dell’utilizzo, rimuovere lo strato di grasso che si sarà formato, in modo da rendere il brodo più leggero e digeribile.
Infine, filtrare il brodo.

NOTE E CONSIGLI

  • È preferibile preparare il brodo di cappone il giorno precedente, in modo da conservarlo in frigorifero per almeno 12 ore.
    Così facendo, sarà più facile rimuovere lo strato di grasso.
  • Il brodo di cappone può essere conservato in frigorifero per circa una settimana, preferibilmente in un contenitore a chiusura ermetica.
  • La preparazione più famosa a base di brodo di cappone è quella dei “Cappelletti in brodo”.
0/5 (0 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Brodo di Cappone

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su