I Passatelli in Brodo di Carne sono un piatto tipico della cucina romagnola.
I passatelli sono dei filamenti di varia lunghezza del diametro di circa 5 mm.
Vengono realizzati facendo passare un impasto a base di pangrattato, parmigiano, uova ed aromi attraverso un apposito ferro o attraversi i fori di uno schiacciapatate.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per i passatelli:
4 uova, 8 cucchiai di pangrattato, 4 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 cucchiaio e ½ di farina, sale e pepe.
Per la cottura:
brodo filtrato di carni bianche o rosse (o miste) q.b.
PREPARAZIONE
In una ciotola amalgamare il pangrattato, le uova, il parmigiano, la farina, il sale ed il pepe.
Fare riposare l’impasto per 30 minuti.
Mettere a riscaldare in una pentola il brodo, preparato precedentemente.
Appena raggiunge il bollore, passare l’impasto nell’apposito ferro a fori grossi e tagliare i “passatelli”.
Lasciarli cadere prima in un piatto e, poi, nel brodo bollente.
Spegnere non appena i passatelli verranno a galla (dopo 4-5 minuti dalla ripresa del bollore) e lasciarli riposare nel brodo per un paio di minuti.
NOTE
Acquista su Amazon
La Ricetta Passatelli in Brodo di Carne è presente in queste raccolte:
Primi AlternativiPrimi PiattiRicette con BrodoRicette con CarneRicette con PassatelliALTRE RICETTE E CONSIGLI
Lascia un commento alla Ricetta Passatelli in Brodo di Carne
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
non avendo l’apposito attrezzo li preparo con un vecchio tritacarne con i buchi grossi e senza la lama , si sceglie la lunghezza che si vuole e si buttano in pentola.
e fin’ora non ho mai lasciato riposare l’impasto li ho sempre fatti al momento e non si sono mai sfaldati in cottura.
ma sono buonissimissimi