Il brodo di carne bovina è una preparazione tipica della cucina italiana (e non solo).

12 Agosto 2008 / Aggiornata il 4 Dicembre 2019

Ricetta Brodo di Carne Bovina

di FraGolosi

Categoria: Preparazioni di Base

Brodo di carne bovina
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Brodo di Carne Bovina: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

Preparazioni di BaseRicette con BrodoRicette con Carne

INGREDIENTI PER IL BRODO DI CARNE

1 kg di carne di manzo a pezzi, 2 patate, 1 cipolla, 2 carote, 2 gambi di sedano, alcuni gambi di prezzemolo (senza le foglie), sale.

PREPARAZIONE

Pulire le verdure, lavarle e tagliarle a pezzi.
Versarle in tre litri di acqua bollente salata e portarle a bollore.
Appena l’acqua comincia a bollire, aggiungere la carne e fare cuocere, semicoperto, molto lentamente per alcune ore, a fuoco bassissimo, avendo cura di togliere le patate appena cotte ed eliminare ogni tanto il grasso che affiora in superficie con una schiumarola a maglie strette.
A cottura ultimata, mettere da parte la carne e le verdure e filtrare il brodo con un colino a maglie fini.
Utilizzare carne e verdure come secondo piatto.

NOTE E CONSIGLI

  • Con la carne e le verdure messe da parte si può preparare un buon secondo, condendole con un filo d’olio ed un po’ di aceto.
  • Nei tempi antichi, assieme alla carne di manzo ed alle verdure si bollivano alcune ossa bovine, che il macellaio regalava per rendere più gustoso il brodo.
    Oggi si preferisce, invece, un brodo meno grasso.
  • Lasciare raffreddare il brodo.
    Se non giova subito, conservarlo in frigorifero in un contenitore chiuso, anche per una settimana.
  • Se si preferisce un brodo meno grasso, lo strato di grasso, che si formerà in superficie, andrà eliminato prima dell’uso.

Non tutti sanno che:

  1. Per cucinare un buon brodo, occorre mettere la carne a freddo assieme alle verdure.
    In questo caso la carne sarà poco gustosa, dal momento che tutte le sostanze sono andate a finire nel brodo.
  2. Per rendere tenera e gustosa la carne, occorre metterla nell’acqua già bollente.
    Il calore chiuderà immediatamente i pori della carne, che pertanto risulterà gustosa.
    In questo caso, però, il brodo sarà meno saporito.
5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Brodo di Carne Bovina

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su