La Pasta con Melanzane è una pietanza semplice da preparare, ma nel contempo molto gustosa ed invitante.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

29 Dicembre 2016 / Aggiornata il 3 Maggio 2020

Ricetta Pasta con Melanzane

di FraGolosi

Categoria: Primi

Pasta con Melanzane Pasta con Melanzane
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pasta con Melanzane: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Primi di PastaPrimi PiattiRicette con MelanzaneRicette con Pasta

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per la pietanza:
350 g di pasta del formato “penne rigate”, 2-3 melanzane (dipende dalle dimensioni), 20 pomodorini ciliegino, foglie di basilico q.b., 2 dadi vegetali, olio extravergine d’oliva, sale, pepe e peperoncino.
Per completare:
parmigiano grattugiato q.b.

PREPARAZIONE

Spuntare le melanzane, pelarle a strisce alterne, poi tagliarle nel verso della lunghezza prima a fette e, poi, a dadi.
Sistemarle a strati in uno scolapasta, cospargendo ogni strato con sale grosso.
Appoggiarvi sopra un coperchio con un peso e lasciarle sgocciolare per almeno 30 minuti, in modo da eliminare tutta l’acqua di vegetazione, che è amara.
Trascorso il tempo di riposo delle melanzane, scolarle, sciacquarle e strizzarle tra le mani.
Lavare i pomodorini e tagliarli a pezzetti.
Svestire gli spicchi d’aglio e sciacquarli, quindi dividerli a metà.

Mettere qualche cucchiaio di olio in una padella molto capiente e rosolarvi per qualche minuto gli spicchi d’aglio, i pomodorini ed il peperoncino sminuzzato.
Appena i pomodorini diventeranno morbidi, toglierli dalla padella e metterli da parte.
Aggiungere un po’ d’olio nella stessa padella e rosolarvi le melanzane, mescolandole con un cucchiaio di legno fino a quando inizieranno a prendere colore.
Bagnarle con una tazza di acqua, unire i dadi vegetali e portare a bollore.
Lasciare sobbollire le melanzane, a fuoco basso e a padella coperta, fino a ¾ di cottura, quindi schiacciarle con i rebbi di una forchetta.
Unire, poi, i pomodorini e le foglie di basilico spezzettate a mano.
Mescolare e completare la cottura.

A cottura ultimata, togliere il coperchio e lasciare restringere il sugo alle melanzane.
Eliminare, poi, gli spicchi d’aglio e, al bisogno, correggere di sale.
Nel frattempo, lessare le penne in abbondante acqua salata e scolarle al dente.
Versarle nella padella contenente il sugo alle melanzane e bagnarle con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
Fare saltare la pasta per un paio di minuti, mescolandole per bene.
Trasferire la Pasta con le melanzane nei piatti e portarla subito in tavola.
Servire a parte il parmigiano grattugiato.

5/5 (2 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pasta con Melanzane

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su