La Pasta con Soffritto alla Messinese è una pietanza povera della cucina messinese, adatta a chi gusta ed apprezza il quinto quarto bovino.
Con il nome dialettale di “u suffrittu” a Messina s’intende una pietanza preparata con pezzetti di polmone che, una volta spurgati, vengono soffritti e, poi, lasciati cuocere in un sugo preparato con concentrato di pomodoro diluito in acqua calda.
Con il sugo del soffritto, unito a piccoli pezzi di polmone, è consuetudine messinese condire la pasta.
Ciò che rimane del soffritto messinese viene utilizzato come secondo piatto.

05 Novembre 2020 / Aggiornata il 22 Maggio 2023

Ricetta Pasta con Soffritto alla Messinese

di FraGolosi

Categoria: Primi

Pasta con Soffritto alla Messinese Pasta con Soffritto alla Messinese
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 85 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pasta con Soffritto alla Messinese: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Primi di PastaPrimi PiattiRicette SicilianeRicette con PastaRicette Messinesi

Ingredienti per 4 persone

    • 400 g di pasta corta del formato preferito

    • 1,5 kg di polmone

    • 100 g di concentrato di pomodoro (o anche di più)

    • 1 foglia di alloro

    • 2 spicchi d’ aglio

    • olio extravergine d’oliva

    • sale

    • pepe

Come preparare la Pasta con Soffritto alla Messinese

Preparazione

Tagliare il polmone in piccoli pezzi e lavarlo in acqua corrente.
Tenerlo a bagno in acqua fresca per un paio d’ore.
Durante tale periodo il polmone si gonfierà.
Cambiare di tanto in tanto l’acqua, fino a quando risulterà limpida.
Sgocciolare i pezzi di polmone e asciugarlo con cura in padella senza alcun condimento.

Scaldare in una pentola capiente un po’ di olio.
Farvi imbiondire gli spicchi d’aglio svestiti, poi eliminare l’aglio ed unire il concentrato di pomodoro e lasciarlo soffriggere per un paio di minuti,
Allungare, poi, con due bicchieri d’acqua calda e portare a bollore.

Nel frattempo, versare un po’ d’olio in un’altra padella e rosolare i pezzi di polmone da tutti i lati a fuoco vivace per circa 10 minuti.
Infine, versare il soffritto di polmone nella salsa di pomodoro concentrato e fare cuocere per un’ora (se necessario anche più a lungo).
A fine cottura, il sugo deve rimanere fluido.
Pertanto, ripristinare l’acqua calda man mano che evapora.

Quando il polmone giunge quasi a fine cottura, lessare la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente.
Condirla con il sugo e pezzettini di polmone.
Servire immediatamente la Pasta con soffritto alla messinese.

SUGGERIMENTO

Come è usuale a Messina, servire come secondo piatto il rimanente soffritto di polmone alla messinese.

VARIANTI

La ricetta che via abbiamo suggerito è un’antica pietanza di famiglia e come tale l’abbiamo proposta senza alcuna modifica.
Tuttavia nel messinese esistono alcune varianti del piatto che consistono nello sfumare il polmone con vino rosso e/o nell’aggiungere delle patate agli ingredienti.
Ognuno si regoli come desidera.

4.4/5 (5 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pasta con Soffritto alla Messinese

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su