Le Sfinci Messinesi Bimby sono delle soffici frittelle di pasta lievitata che vengono fritte e, poi, passate nello zucchero semolato.
Ogni famiglia messinese ha la propria ricetta.
C’è chi aggiunge all’impasto della purea di patate, chi arricchisce l’impasto con uva passa, chi passa le sfinci fritte in un mix di zucchero semolato e cannella.
Quella che vi presentiamo è la ricetta delle sfinci alla messinese tramandata di madre in figlia nella nostra famiglia.
Di diverso c’è l’utilizzo del Bimby per la preparazione dell’impasto di queste frittelle siciliane.
Il Bimby rende la lavorazione estremamente veloce.
In 4 minuti la pasta per preparare le sfinci messinesi è pronta.
Dopo la lievitazione, le sfinci alla messinese Bimby vengono prima fritte in olio ben caldo, poi rotolate nello zucchero semolato ed infine servite ancora calde.
Buon Appetito!

30 Marzo 2021 / Aggiornata il 4 Giugno 2022

Ricetta Sfinci Messinesi Bimby

di FraGolosi

Categoria: Dolci

Tempo totale: 14 min

Sfinci messinesi Bimby Sfinci messinesi Bimby
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 4 min più tempo di lievitazione
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 10 min
  • Porzioni
    Porzioni 12
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Sfinci Messinesi Bimby: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

La ricetta è inserita in queste raccolte, per scoprire nuove ricette:

Dolci BimbyRicette BimbyRicette SicilianeRicette di SfinciRicette Messinesi

Ingredienti per 12 persone

  • Per l’impasto:

  • Per friggere:

    • olio di semi di arachidi

  • Per completare:

    • zucchero semolato q.b.

Come preparare le Sfinci Messinesi Bimby

Preparazione

Versare l’acqua nel boccale ed unire lo zucchero ed il lievito sbriciolato.
Mescolare 1 min. 37°C vel. 2.
Unire la farina, insaporire di sale ed impostare 3 min. vel. Spiga.
Completata la lavorazione dell’impasto, trasferirlo in una ciotola e coprirlo con la pellicola alimentare o con un canovaccio.
Metterlo a lievitare per circa 2 ore nel forno spento, ma con la luce accesa.
La lievitazione è completata quando sull’impasto iniziano ad apparire delle bollicine.

Scaldare l’olio di semi di arachidi a 180°C.
Friggere, poi, a cucchiaiate nell’olio caldo, poche sfinci alla volta, per non abbassare la temperatura dell’olio.
Appena le sfinci diventano gonfie e dorate, prelevarle con una schiumarola forata e
metterle a perdere l’unto su doppi fogli di carta assorbente.
Ancora calde, passarle una per una nello zucchero semolato, in modo da rivestirle perfettamente.
Servire subito le sfinci alla messinese Bimby.

VARIANTE
L’aggiunta dell’uvetta è facoltativa.

4.5/5 (20 Voti)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Dalle ricette tradizionali della nonna a quelle più sfiziose e originali passando per quelle più facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Sfinci Messinesi Bimby

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su