04 Giugno 2010 / Aggiornata il 9 Dicembre 2019

Ricetta Salsa ai Pinoli

di FraGolosi

Categoria: Salse

Nessuna Immagine
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Salsa ai Pinoli: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Salse e SughiRicette con PinoliRicette con Salsa

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

50 g di pinoli 20 g di capperi, 1 acciuga, 4 olive verdi, 1 uovo, 1 fetta di pancarrè, 1 ciuffo di prezzemolo, 1/2 spicchio aglio, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Fare rassodare l’uovo e togliere il tuorlo.
Tritarlo finemente insieme ai pinoli, ai capperi, all’acciuga dissalata e diliscata, alle olive, al pancarré, a un ciuffo di prezzemolo fresco ed all’aglio.
Versare il composto in una ciotola e, sempre mescolando, diluirlo con l’olio versato a filo come per una maionese.
A preparazione ultimata, aggiustare di sale e di pepe.

0/5 (0 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Salsa ai Pinoli

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

2 commenti all'articolo “Salsa ai Pinoli”

  1. mariella ha detto:

    trovo molto interessante questa salsa, vorrei provarla…..ma vorrei sapere quali sono i piatti da condire….grazie

    • FraGolosi ha detto:

      Ciao Mariella, con la salsa ai pinoli puoi condire primi piatti a base di pasta o di riso (aggiungendo magari dei pomodorini sminuzzati) oppure puoi accompagnare secondi piatti a base di pesce o crostacei alla griglia o al forno.
      Puoi anche accompagnare carni in umido o al forno. La salsa può anche essere adoperata per condire insalate o verdure. A presto!

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su