Salsa al Prezzemolo

Ricetta Salsa al Prezzemolo di , Pubblicata il 12/11/2018, Aggiornata il 20/06/2024

La salsa al prezzemolo è un condimento particolarmente indicato per accompagnare carni lesse o per condire paste fredde.
È anche un gustoso condimenti per piatti a base di pesce ...


Salsa al Prezzemolo Salsa al Prezzemolo

Categoria: Salse

La ricetta è presente in queste raccolte:

Salse e Sughi Ricette con Prezzemolo Ricette con Salsa
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 30 sec
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Dosi e Procedimento passo passo

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

1 mazzetto di prezzemolo, 1 limone, 6 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Passare i rametti di prezzemolo sotto il getto dell’acqua ed eliminare i gambi più duri. Sfogliare i rametti, selezionando le foglie migliori.
Portare a bollore un pentolino di acqua leggermente salata ed immergervi le foglie di prezzemolo per 30 secondi.
Scolarle con una schiumarola ed immergerle immediatamente in una ciotola contenente acqua molto fredda.
Questa operazione farà in modo che le foglie di prezzemolo mantengano il loro colore verde.
Dopo un paio di minuti, scolare le foglie pressandole leggermente per fare fuoriuscire l’acqua.
Trasferirle su un canovaccio pulito ed asciugarle nuovamente.

Mettere le foglie di prezzemolo in un mixer ed insaporirle di sale e di pepe.
Aggiungere l’olio e il succo del limone filtrato con un colino a trama fine.
Azionare il mixer ad intermittenza, fino ad ottenere una salsa al prezzemolo miscuglio fluida ed omogenea.
Trasferire la salsa al prezzemolo in una ciotola e servire.

VARIANTE

La salsa di prezzemolo può essere ulteriormente insaporita aggiungendo 1-2 acciughe sott’olio e/o uno spicchio d’aglio e/o dei capperi.

COME CONSERVARE LA SALSA DI PREZZEMOLO

La salsa al prezzemolo, chiusa in un barattolo ermetico, può venire conservata in frigorifero per 1-2 giorni.
Non può restare in frigorifero più a lungo perché perderebbe il suo bel colore verde.

4.6/5 (11 Recensioni)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.

Altre Ricette di Salse e Sughi





Ultime Ricette

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su