La Crostata con Ganache al Cioccolato è una squisita torta realizzata con pasta frolla e farcita con uno golosissimo e vellutato ripieno al cioccolato. Friabile ed estremamente invitante è un dolce che va gustato freddo. Gioia e diletto per gli amanti del cioccolato, questa crostata è una coccola dolce che appaga i sensi.

18 Dicembre 2011 / Aggiornata il 22 Maggio 2023

Ricetta Crostata con Ganache al Cioccolato

di FraGolosi

Categoria: Dolci

Tempo totale: 50 min

Crostata con ganache al cioccolato Crostata con Ganache al Cioccolato
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 30 min più 30 min di riposo e 2 ore di raffreddamento
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 10
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Crostata con Ganache al Cioccolato: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI

Per la pasta frolla:
600 g di farina 00, 3 uova intere, 240 g di zucchero, 240 g di burro a temperatura ambiente, la buccia grattugiata di un limone non trattato, un pizzico di bicarbonato (facoltativo), un pizzico di sale.
Per la ganache al cioccolato:
400 g di cioccolato fondente, 200 g di panna fresca, 1 tazzina di caffè forte e amaro.

PREPARAZIONE

Versare sulla spianatoia la farina a fontana.
Mettere nel centro il burro e lo zucchero.
Iniziare senza alcun liquido, facendo “sabbiare” la farina, il burro e lo zucchero. Occorre, cioè, ridurre in sabbia questi ingredienti, pizzicandoli velocemente con le dita.
Unire il sale, il bicarbonato, la buccia di limone ed amalgamare il tutto.
A questo punto, unire le uova ed impastare velocemente fino a formare una pasta omogenea.
Fare con la frolla una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e riporla in frigorifero, coperta, per almeno 30-40 minuti.
Nel frattempo, preparare la ganache al cioccolato.
Versare la panna in un pentolino e, appena bolle, toglierla dal fuoco e versarla sul cioccolato a pezzetti o grattugiato.
Mescolare con cura fino a quando il cioccolato non si sarà sciolto perfettamente.
Unire una tazzina di caffè ed amalgamare il tutto.

Coprire, poi, con pellicola trasparente per alimenti, per evitare che la crema, raffreddandosi, faccia il “velo”.
Passare, quindi, alla preparazione della crostata.
Stendere la pasta frolla tra due fogli di carta da forno, dandole con il matterello lo spessore di 3-4 mm (o a piacere).
Adagiare, poi, la pasta frolla nella tortiera, preferibilmente apribile, avendo l’accortezza di foderarne anche i lati.
Bucherellare il fondo.
Rivestirlo con carta da forno e, poi, ricoprirlo con fagioli secchi.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti.
Sfornare il guscio di frolla, eliminare i fagioli e fare intiepidire.
Versare la crema di cioccolato e panna e livellarla con una spatola di legno.
Fare raffreddare la crostata con ganache al cioccolato in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.

NOTE

  • La “sabbiatura”, oltre che a mano, può essere fatta frullando farina, burro e zucchero, per un minuto, con un frullatore o un robot da cucina.
  • I fagioli non vanno buttati, ma conservati in un barattolo per successivi utilizzi.
3.5/5 (2 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Crostata con Ganache al Cioccolato

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

1 commento all'articolo “Crostata con Ganache al Cioccolato”

  1. Tommaso ha detto:

    Si dice: Mescolare con cura fino a quando il cioccolato NON si sarà sciolto perfettamente.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su