Gli Gnocchi di Semolino sono un piatto tipico della cucina tradizionale del Lazio.
Sono un’ottima alternativa agli gnocchi classici a base di patate.
La ricetta è facile e veloce.

29 Dicembre 2015 / Aggiornata il 4 Dicembre 2019

Ricetta Gnocchi di Semolino

di FraGolosi

Categoria: Preparazioni di Base

Gnocchi di Semolino Gnocchi di Semolino
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 15 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Gnocchi di Semolino: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER 4 PERSONE

250 g di semolino, 1 litro di latte, 2 tuorli d’uovo, 25 g di burro, 80 g di parmigiano grattugiato, 1 grattatina di noce moscata, sale.

PREPARAZIONE

Portare a bollore il latte assieme al burro e un pizzico di sale.
Versare a pioggia il semolino, rimestando velocemente con un cucchiaio di legno o una frusta a mano, per impedire che si raggrumi.
Continuare a mescolare per 15 minuti o fino a quando il semolino si addenserà.
Toglierlo dal fuoco e aggiungere il parmigiano grattugiato, la noce moscata e le uova, rimestando in continuazione finché il composto si raffredderà.
Versare il semolino su una superficie di marmo bagnato (o su un vassoio bagnato o oliato oppure semplicemente rivestito di carta da forno bagnata).

Livellare il semolino e stenderlo con la lama inumidita di un coltello ad uno spessore di 1-1,5 cm.
Lasciarlo raffreddare e, poi, tagliarlo con una formina o un bicchiere in dischi del diametro di circa 5 cm.
Rimpastare via via gli avanzi e formare altri dischi.
Disporre in un unico strato gli gnocchi di semolino all’interno di una pirofila unta di burro, sovrapponendoli a spina di pesce.
Distribuire qua e là dei fiocchetti di burro e cuocerli nel forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti.
A cottura ultimata, condire gli Gnocchi di semolino con salsa di pomodoro o con ragù di carne oppure come più vi aggrada.

NOTA

La ricetta più famosa preparata con gli gnocchi di semolino è quella degli “Gnocchi alla romana” per tradizione gratinati al forno e conditi con burro fuso e parmigiano grattugiato.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Gnocchi di Semolino

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su