I Gamberetti in Salsa Rosa con Granella di Pistacchi sono uno squisito antipasto freddo di facile preparazione.
La croccantezza delle granella di pistacchi disposta sui gamberetti in salsa rosa, conferisce una marcia in più al piatto rendendolo ancora più appetitoso e sfizioso.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

23 Settembre 2014 / Aggiornata il 29 Febbraio 2020

Ricetta Gamberetti in Salsa Rosa con Granella di Pistacchi

di FraGolosi

Categoria: Antipasti

Gamberetti in salsa rosa con granella di pistacchi Gamberetti in Salsa Rosa con Granella di Pistacchi
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 3 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Gamberetti in Salsa Rosa con Granella di Pistacchi: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per la preparazione:
800 g di gamberetti freschissimi, 1 cespo di lattuga romana, 2 cucchiai di succo di limone.
Per la salsa rosa (o salsa cocktail): 350 g di maionese, 4 cucchiai di ketchup, 3 cucchiaini di senape di Digione, una spruzzata di Cognac, una spruzzata di Tabasco, 2 cucchiaini di salsa Worchester.

PREPARAZIONE

Mettere la maionese in una terrina ed unire la senape e il ketchup.
Mescolare con cura ed aggiungere la salsa worchester, il cognac ed il tabasco.
Rimescolare e conservare la Salsa rosa in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Intanto, sfogliare la lattuga romana, eliminando le foglie esterne avvizzite o rovinate.

Lavarla, asciugarla e mettere da parte le foglie più grandi.
Lessare i gamberetti per 3 minuti in acqua bollente leggermente salata, addizionata a 2 cucchiai di succo di limone.
Scolarli, lasciarli intiepidire, poi sgusciarli eliminando la testa, il carapace ed il filo nero che si trova sulla schiena.
Metterli a raffreddare in una ciotola, indi trasferirli nella terrina contenente la salsa rosa.

Mescolare delicatamente.
Rivestire il fondo di un piatto da portata con le foglie di lattuga romana.
Ricoprirle con i gamberetti in salsa rosa, poi distribuire sulla superficie la granella di pistacchi.
Mettere i Gamberetti in salsa rosa con granella di pistacchi in frigorifero fino al momento di portarli in tavola.

NOTE

  • La Salsa Rosa, chiamata anche Salsa cocktail, è una salsa dal gusto delicato e saporito, che bene si accompagna ai crostacei (in particolare i gamberetti), ai pesci ed ai molluschi.
    È anche indicata per farcire panini a base di prosciutto cotto, carni bianche o rosse arrosto, wurstel, etc.
  • Viene preparata mescolando alla maionese classica ingredienti come il ketchup, la senape di Digione, il Tabasco e la salsa Worchester.
    A piacere, può essere aromatizzata con un po’ di Cognac.
    In altre varianti alcuni uniscono alla maionese e al ketchup della panna montata o dello yogurt greco.
  • Gli alimenti utilizzati per preparare la Salsa rosa devono rigorosamente essere appena estratti dal frigorifero.
5/5 (1 Voto)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Dalle ricette tradizionali della nonna a quelle più sfiziose e originali passando per quelle più facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Gamberetti in Salsa Rosa con Granella di Pistacchi

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su