I Mini Sfinci di San Giuseppe sono un dolce tipico siciliano che si prepara tipicamente in occasione della festività del 19 Marzo e del Carnevale, ma che si può trovare in ogni rosticceria anche in qualsiasi altro giorno dell’anno. Si tratta di frittelle lievitate a base di riso, aromatizzate con vaniglia e agrumi e ricoperte da un mix di zucchero semolato e cannella. Una specialità tutta siciliana da provare almeno una volta nella vita.

18 Marzo 2012 / Aggiornata il 16 Marzo 2022

Ricetta Mini Sfinci di San Giuseppe

di FraGolosi

Categoria: Dolci

Tempo totale: 55 min

Mini sfinci di San Giuseppe Mini sfinci di San Giuseppe
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 min più 2 ore di lievitazione
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 35 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Mini Sfinci di San Giuseppe: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Dolci e DessertDolci tradizionalifesta del papàRicette di SfinciSan Giuseppe

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per l’impasto:
500 g di riso, 155 g di farina, 65 g di zucchero, 700 ml di latte, 13 g di lievito di birra, la buccia di un’arancia grattugiata, 1 bacca di vaniglia, cannella q.b., 2 cucchiai di limoncello (facoltativo), 1 pizzico di sale
Per friggere:
strutto.
Per spolverizzare:
zucchero semolato e cannella in polvere.

PREPARAZIONE

Incidere il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza e con un coltellino affilato raschiare i semini.
Versare il latte in un tegame, aggiungere un po’ d’acqua, i semini di vaniglia e portare a bollore.
Unire il riso e lasciarlo bollire fino a diventare molto cotto.
Se fosse necessario, unire ancora un po’ d’acqua calda.
Quando il riso avrà assorbito tutto il liquido, versarlo sul piano di lavoro, allargarlo con una spatola da pasticceria e lasciarlo raffreddare.
Appena sarà diventato freddo, metterlo in una ciotola.
Unire la farina setacciata, la buccia grattugiata dell’arancia, due prese di cannella, lo zucchero, il limoncello ed un pizzico di sale.
Sciogliere il lievito in un dito di latte tiepido ed incorporarlo all’impasto.

Amalgamare con cura tutti gli ingredienti.
Se il composto dovesse risultare troppo appiccicoso, unire ancora un po’ di farina.
Coprire l’impasto e lasciarlo riposare nel forno spento per circa 2 ore.
Trascorso il tempo della lievitazione, riprendere la pasta e, con le mani bagnate, ricavarne dei bastoncini (tipo crocchette) di circa 6 cm di lunghezza.
Friggere poche sfinci alla volta in abbondante strutto bollente.
Appena diventeranno uniformemente dorate, prenderle con la schiumarola e metterle su carta assorbente da cucina a perdere l’unto in eccesso.
Successivamente rotolarle, ad una ad una, in un mix di zucchero semolato e cannella.
Servire le sfinci tiepide o fredde.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Mini Sfinci di San Giuseppe

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su