Le Sfinci di Riso Messinesi sono una specialità culinaria tipica di Messina.
Si tratta di dolcetti realizzati con un impasto lievitato al riso e ricoperti di zucchero e cannella.
La Ricetta delle sfinci di riso, gli Ingredienti e i Consigli.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
Per le sfinci:
400 g di riso, 15 g di lievito di birra, la buccia grattugiata di un limone non trattato, farina q.b., 50 g di bucce d’arancia candite, un pizzico di sale.
Per friggere:
olio di semi di arachide.
Per spolverizzare:
zucchero a velo e cannella.
PREPARAZIONE
Lessare il riso e farlo cuocere finché sarà molto sfatto.
Scolarlo e farlo raffreddare.
Passarlo, quindi a setaccio.
Aggiungere il lievito, sciolto in un dito di acqua tiepida, un pizzico di sale e la buccia di limone grattugiata.
Versare il composto sulla spianatoia ed impastarlo, aggiungendo le bucce d’arancia candite, tagliate molto finemente, e la farina necessaria a non farlo attaccare alle mani.
Preparare dei cilindri di 3 cm di diametro e della lunghezza di 12-13 cm.
Coprirli e lasciarli lievitare per 30 minuti.
Poi, friggerli in olio molto bollente, fino a quando avranno preso un bel colore dorato.
A cottura ultimata, posare le sfinci di riso messinesi su carta assorbente.
Adagiarle su un piatto di portata e servirle, dopo averle spolverizzate con zucchero a velo e cannella.
NOTA
Le Sfinci di riso (Sfinci i risu) sono una specialità Messinese.
VARIANTE
Alcuni, a fine preparazione, immergono le sfinci di riso ad una ad una in 250 g di miele riscaldato assieme ad un mestolino di sciroppo, precedentemente preparato facendo bollire 60 g di zucchero in pochissima acqua.
Sfinciosamente SICILIANE. Delizie per il palato, ma non per tutti.