INGREDIENTI PER 4 PERSONE
350 g di tagliatelle, 200 g di pomodori secchi, 60 g di pinoli, 2 acciughe sott’olio (facoltativo), 1 cucchiaino di basilico tritato, 1 cucchiaino di semi di finocchio, 1 cucchiaino di timo, 1 spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva, sale e peperoncino.
PREPARAZIONE
Mettere in un mixer i pomodori secchi, il basilico, il timo, i semi di finocchio, i pinoli, il peperoncino e le acciughe.
Frullare, aggiungendo, a poco a poco, l’olio.
A parte, fare imbiondire lo spicchio d’aglio in una padella con poco olio.
Unire il pesto e lasciarlo insaporire per un paio di minuti.
Eliminare, poi, l’aglio ed assaggiare per vedere se occorre aggiungere del sale.
Lessare le tagliatelle in abbondante acqua salata.
Scolarle al dente e condirle con il pesto.
NOTE E CONSIGLI
Acquista su Amazon
La Ricetta Tagliatelle con Pesto Siciliano di Pomodori Secchi è presente in queste raccolte:
Primi di PastaPrimi Piattipesto sicilianoRicette con Pomodori SecchiRicette con TagliatelleALTRE RICETTE E CONSIGLI
Lascia un commento alla Ricetta Tagliatelle con Pesto Siciliano di Pomodori Secchi
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
preferisco, togliere i semi di finocchio per non nascondere il profumo del timo, faro una prova grazie
sicuro che sono 600 g di pomodori secchi , non è un po’ tantino?
Ciao Simona, in effetti hai ragione. Era un errore di battitura, il peso corretto è 200 g di pomodori secchi. Grazie e a presto :)