I Cavoletti di Bruxelles in Padella sono un contorno semplice e veloce da realizzare.
La cottura in padella, permette di non perdere la croccantezza dei cavolini di Bruxelles rendendoli un contorno non solo gustoso, ma anche molto sfizioso.
La Ricetta dei cavolini di Bruxelles in padella, gli Ingredienti e i Consigli.

23 Febbraio 2016 / Aggiornata il 25 Aprile 2020

Ricetta Cavoletti di Bruxelles in Padella

di FraGolosi

Categoria: Contorni

Cavoletti di Bruxelles in Padella Cavoletti di Bruxelles in Padella
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Cavoletti di Bruxelles in Padella: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

ContorniRicette con Cavoletti di BruxellesRicette in Padella

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

800 g di cavoletti di Bruxelles, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio svestito, ½ bicchiere di vino bianco, 1 pizzico di bicarbonato di sodio, 1 dado vegetale, 40 g di burro, pepe e peperoncino.

PREPARAZIONE

Eliminare le foglie esterne rovinate o ingiallite dei cavoletti di Bruxelles, poi con un coltello affilato ridurne la base scura.
Lavarli accuratamente per eliminare il terriccio.
Lessarli per 5 minuti in una pentola contenente acqua bollente salata e un pizzico di bicarbonato di sodio.
Scolarli ed immergerli subito in acqua ghiacciata per fermarne la cottura.
Dopo un paio di minuti, scolarli nuovamente e lasciarli sgocciolare.
Sbucciare la cipolla, lavarla ed affettarla finemente.
Schiacciare lo spicchio d’aglio.
Lasciare fondere il burro in una padella antiaderente.

Farvi rinvenire la cipolla, l’aglio ed un pezzetto di peperoncino sminuzzato.
Dopo un paio di minuti, aggiungere i cavoletti di Bruxelles e lasciarli dorare in padella, da tutti i lati, a fuoco vivace per 5 minuti.
Sfumarli, poi, con il vino bianco e lasciare evaporare la componente alcolica.
Bagnarli con circa un bicchiere di acqua calda, unire il dado, poi insaporirli di pepe.
Lasciarli cuocere, a padella coperta e a fuoco dolce, per circa 10 minuti o fino a quando i cavoletti di Bruxelles diventeranno teneri,
Eliminare il coperchio, alzare la fiamma e lasciare evaporare il liquido di cottura.
A proprio gusto, servire i Cavoletti di Bruxelles in padella caldi o freddi.

NOTA

I cavolini di Bruxelles in padella possono essere serviti come antipasto o come contorno.
In quest’ultimo caso sono particolarmente indicati per accompagnare carni bianche o pesci grassi come il salmone.

CURIOSITÀ

I cavoletti o cavolini di Bruxelles (nome scientifico Brassica oleracea var. gemmifera) sono i germogli del cavolo di Bruxelles.
Hanno foglioline serrate di colore verde chiaro e le loro dimensioni non superano quelle di una noce.
Le varietà precoci si raccolgono da fine settembre, quelle tardive maturano fino a marzo.
I Cavoletti di Bruxelles sono particolarmente indicati per essere consumati lessi, in padella o in gratin.
Sono ricchi di proteine, vitamine, fibre, minerali e antiossidanti.

3.9/5 (9 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Cavoletti di Bruxelles in Padella

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su