07 Agosto 2013 / Aggiornata il 18 Ottobre 2019

Ricetta Clafoutis alle Ciliegie

di FraGolosi

Categoria: Dolci

Clafoutis alle ciliegie
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Clafoutis alle Ciliegie: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

Dessert alla fruttaDolci e DessertclafoutisRicette con Ciliegie

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

Per la preparazione:
170 g di farina 00, 400 g di ciliegie mature, 200 g di zucchero, 5 uova, 2 dl di panna liquida, 100 g di burro, un pizzico di sale.
Per la teglia:
burro per ungere, zucchero semolato.
Per spolverizzare:
zucchero a velo.

PREPARAZIONE

Lavare, asciugare le ciliegie e denocciolarle.
Preriscaldare il forno a 180°C.
Rompere le uova in una ciotola e sbatterle assieme allo zucchero, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Incorporare, poi, a poco a poco la farina e mescolare accuratamente.
Aggiungere la panna liquida, il burro fuso, la metà delle ciliegie ed un pizzico di sale.
Amalgamare accuratamente tutti gli ingredienti.
Imburrare e spolverare di zucchero una tortiera.
Versarvi il composto e livellarlo.
Distribuire sulla superficie il resto delle ciliegie e porre la tortiera in forno per circa 40-45 minuti.
Fare la prova stecchino per verificare la cottura del clafoutis.
A cottura ultimata, estrarre la tortiera dal forno e lasciare raffreddare il clafoutis alle ciliegie prima sformarlo.
Spolverizzare con zucchero a velo e servire.

NOTE

  • Il termine “Clafoutis” deriva dal dialetto occitano “clafotis”, derivato dal verbo “clafir”, che significa “riempire”, sottintendendo “di ciliegie”.
  • Infatti, il Clafoutis più famoso è quello di ciliegie, che per tradizione dovrebbero essere inserite nell’impasto intere, dal momento che il nocciolo dà al dolce un sapore lievemente mandorlato.
5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Clafoutis alle Ciliegie

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su