18 Settembre 2013 / Aggiornata il 4 Dicembre 2019

Ricetta Gnocchi di Castagne

di FraGolosi

Categoria: Preparazioni di Base

Nessuna Immagine
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Gnocchi di Castagne: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Preparazioni di BaseGnocchiRicette con Castagne

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

220 g di farina di castagne, 120 g di farina 00, acqua q.b., un pizzico di sale.

PREPARAZIONE

Mescolare le due farine, dopo averle setacciate.
Metterle sulla spianatoia e formare la classica fontana.
Lavorarle con acqua tiepida e sale, fino ad ottenere un impasto mediamente consistente.
Dividerlo in piccoli pezzi e formare dei rotolini.
Tagliarli a pezzetti di circa 3 cm e passarli sui rebbi di una forchetta rovesciata in modo da dar loro la forma classica degli gnocchi.
In fase di lavorazione, posarli via via su un vassoio infarinato.
Lessarli in abbondante acqua salata, scolandoli con una schiumarola forata appena salgono a galla.
Condirli a piacere.

NOTE E CONSIGLI

  • Gli gnocchi di castagne sono buoni anche con il semplice condimento di burro e salvia.
  • Per un impasto più saporito, unire all’acqua 1 bicchierino di grappa.
0/5 (0 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Gnocchi di Castagne

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su