Le Pappardelle al Ragù con Polpettine sono un primo ricco e sostanzioso, perfetto per un pranzo domenicale in famiglia. Un piatto dal sapore intenso realizzato con un corposo ragù e delle gustose polpettine di carne. Una preparazione che richiede tempo ma in grado di appagare pienamente il palato dei commensali.

30 Marzo 2013 / Aggiornata il 24 Maggio 2023

Ricetta Pappardelle al Ragù con Polpettine

di FraGolosi

Categoria: Primi

Tempo totale: 1 ora e 20 min

Pappardelle al ragù con polpettine Pappardelle al ragù con polpettine
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 1 ora e 5 min
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pappardelle al Ragù con Polpettine: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

La ricetta è inserita in queste raccolte, per scoprire nuove ricette:

Primi di PastaPrimi PiattiRicette con PappardelleRicette con RagùRicette di Polpette

INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE

Per la preparazione:
400 g di pappardelle all’uovo
Per il ragù:
150 g di tritato di manzo, 150 g di tritato di maiale, 2 nodi di salsiccia spellata, 700 g di passata di pomodoro, 2 cucchiai di concentrato di pomodoro, 200 g di piselli (facoltativo), ½ bicchiere di vino rosso, 1 piccola cipolla tritata, ½ bicchiere di olio extravergine d’oliva, sale e peperoncino.
Per le polpettine:
400 g di carne macinata di manzo, 2 uova, pane grattugiato, 50 g di parmigiano grattugiato e/o pecorino grattugiato, pezzettini di aglio (facoltativo), 1 ciuffo di prezzemolo, latte q.b., 3 fette di pancarrè, sale e pepe.

PREPARAZIONE DELLE POLPETTINE

Ammorbidire il pancarrè nel latte e strizzarlo.
Metterlo in una ciotola ed unire la carne macinata.
Aggiungere le uova, il parmigiano grattugiato e/o il pecorino piccante, il prezzemolo tritato e, se gradito, l’aglio.
Impastare con cura gli ingredienti e formare delle polpettine grandi come piccole noci.
Versare olio abbondante in una padella e friggere poche polpettine alla volta.
Appena saranno uniformemente dorate, prelevarle con un mestolo forato e metterle a perdere l’unto su carta assorbente da cucina.

PREPARAZIONE DEL RAGÙ DI CARNE

Versare due cucchiai di olio in un tegame e lasciare rosolare per 4-5 minuti le carni e la cipolla tritata.
Sfumare con il vino rosso e fare evaporare.
Aggiungere la passata e il concentrato di pomodoro.
Mescolare con un cucchiaio di legno ed aggiungere i piselli (facoltativo), il sale, il peperoncino.
Fare insaporire per un paio di minuti ed unire le polpettine.
Versare un bicchiere abbondante d’acqua calda e fare sobbollire, a fuoco lentissimo e a tegame coperto, fino a quando il ragù non avrà raggiunto la consistenza desiderata.
Occorrerà all’incirca un’ora.

FASE FINALE

Lessare le pappardelle in abbondante acqua salata e scolarle al dente.
Condirle con il ragù e le polpettine.
Trasferirle nei piatti e servire immediatamente.

5/5 (1 Voto)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Dalle ricette tradizionali della nonna a quelle più sfiziose e originali passando per quelle più facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pappardelle al Ragù con Polpettine

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su