Crostata di Zucchine e Pesto

Ricetta Crostata di Zucchine e Pesto di , Pubblicata il 29/09/2008, Aggiornata il 15/09/2024

La crostata di zucchine e pesto è una torta salata che viene apprezzata per la ricchezza dei sapori.
Consiste in un guscio di pasta brisée farcito con un ripieno a base di ricott...


Nessuna Immagine

Categoria: Antipasti

  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Dosi e Procedimento passo passo

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

una confezione di pasta brisée.
Per il ripieno:
300 g di ricotta, 3 zucchine, 50 g di pinoli, uno spicchio d’aglio, una decina di foglie di basilico, un ciuffo di prezzemolo, 50 g di parmigiano grattugiato, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Lavare le zucchine ed eliminarne le estremità.
Tagliarle a pezzetti e passarle nel mixer con i pinoli, il parmigiano, il basilico ed il prezzemolo, aggiungendo, a poco a poco, l’olio necessario per raggiungere la consistenza desiderata.
Versare la ricotta in una ciotola, schiacciarla con una forchetta ed incorporare il pesto di zucchine.
Aggiustare di sale e di pepe.
Srotolare la pasta brisée, mettendola direttamente nella teglia con la sua carta da forno.
Punzecchiarne il fondo con i rebbi di una forchetta e versare la farcia, livellandola con una spatola.
Con gli avanzi di pasta, preparare, poi,delle striscioline che andranno posizionate sulla farcia ad una distanza di 1 cm una dall’altra.
Incrociarle, quindi, con altrettante striscioline, formando la classica griglia.
Infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti.

NOTA:

La farcia può essere arricchita con l’aggiunta di altri ingredienti, quali formaggio a dadini, prosciutto cotto…

0/5 (0 Recensioni)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.




Ultime Pubblicazioni

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su