25 Settembre 2010 / Aggiornata il 4 Dicembre 2019

Ricetta Formaggio Fresco Preparato in Casa

di FraGolosi

Categoria: Preparazioni di Base

Formaggio fresco preparato in casa
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Formaggio Fresco Preparato in Casa: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Preparazioni di BaseRicette con Formaggio

INGREDIENTI

Per ogni litro di latte intero:
1 cucchiaio di aceto di vino bianco, 1 cucchiaio scarso di yogurt naturale bianco.
Una forma di formaggio per uso proprio generalmente è preparata con 5 litri di latte, 5 cucchiai di aceto di vino bianco, uno yogurt naturale bianco.

PREPARAZIONE

Versare il latte in una casseruola di acciaio inossidabile ed unire lo yogurt, mescolando accuratamente il composto.
Lasciarlo riposare per circa 60 minuti.
Porre, poi, la casseruola sul fuoco e, a fiamma bassissima, intiepidire leggermente il composto.
Il latte dovrebbe raggiungere la temperatura di 36-37°C, che è la nostra temperatura corporea.
In mancanza di un termometro per alimenti, provare ad immergere il dito nel liquido: il latte dovrà avere la stessa temperatura del nostro corpo.
Spegnere il fuoco ed unire il cucchiaio di aceto.
Rimestare energicamente il composto: il latte si coagulerà immediatamente formando la cagliata.
Coprire la pentola con un coperchio ed appoggiarvi sopra una coperta.
Lasciare trascorrere un’ora senza muovere la casseruola.
Trascorso questo tempo, scoprire la casseruola.
La cagliata avrà l’aspetto di un grosso budino gelatinoso.
Rompere la cagliata con una frusta manuale, di quelle, per intenderci, con cui si sbattono le uova.
Si vedrà affiorare in superficie un residuo acquoso, chiamato siero di latte o latticello.
Se non si possiede la fascella tradizionale forata, scolare il latticello attraverso un colino a maglie strette.
Lasciare, quindi, sgocciolare il formaggio nello stesso colino (o nella fascella) per 30 minuti, pressandolo ogni tanto con le mani.
Rovesciare, poi, il formaggio fresco su un piatto e con le mani dargli una forma rotonda.
Il formaggio va quindi, salato leggermente su tutta la superficie e lasciato insaporire per 10-12 ore.
Durante la prima ora, si consiglia di rigirarlo almeno una volta per farlo respirare.
Successivamente rigirarlo ogni tanto.
Dopo 12 ore il formaggio è pronto per essere consumato.

NOTA:
Il formaggio fresco ottenuto è un primo sale e va consumato in tempi brevi.

4/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Formaggio Fresco Preparato in Casa

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

1 commento all'articolo “Formaggio Fresco Preparato in Casa”

  1. Ida Morganti ha detto:

    Non pensavo che fosse proprio così semplice, certo l’impresa non vale la spesa, perché è un formaggio che si trova sempre, ma…il pensiero di saperlo fare è stuzzicante.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su