Come preparare le Tortillas con Chili
Preparazione
PREPARAZIONE DEL CHILI DI CARNE
Tagliare la carne in in minutissimi cubetti di 1 cm per lato o tritarla al coltello.
Scaldare l’olio a fuoco medio in un capiente tegame dal fondo spesso.
Lasciarvi imbiondire lo spicchio d’aglio e la cipolla per 3 minuti, mescolando fino a quando diventano morbidi.
Aumentare la fiamma a medio-alta, unire la carne di manzo e farla rosolare, mescolando per 5 minuti o fino a quando diventa dorata.
Unire il cumino, l’origano, la paprika, il peperoncino e le foglie di alloro.
Lasciare insaporire, quindi aggiungere i pelati, la passata di pomodoro, il sale, il pepe ed un bicchiere d’acqua calda.
Portare a bollore, mescolando.
Abbassare la fiamma, coprire il tegame e lasciare cuocere a fuoco dolce per 30 minuti o fino a quando la salsa inizia ad addensarsi.
Mescolare ad intervalli regolari, aggiungendo al bisogno un po’ di acqua calda.
Aggiungere, poi, i fagioli rossi ed i peperoni e continuare la cottura per circa 15 minuti o fino a quando il sugo si sarà addensato e la carne si sarà ammorbidita.
In ultimo, unire il coriandolo e correggere di sale.
PREPARAZIONE DELLA SALSA NACHOS AL FORMAGGIO
Rimuovere la crosta del formaggio Cheddar e tagliarlo prima in fette e, poi, in minuscoli cubetti.
In alternativa, grattugiare il formaggio con una grattugia a fori larghi.
Mettere su fuoco medio una casseruola dal fondo spesso e deporvi il burro.
Non appena inizia a sciogliersi e a sfrigolare, incorporare la farina, mescolando continuamente il composto con una frusta per 1 minuto.
Togliere la casseruola dal fuoco e versare a pioggia il latte caldo, mescolando con cura il composto per evitare la formazione dei grumi.
Alzare leggermente la fiamma e, continuando a mescolare, portare a bollore.
A questo punto, la salsa inizierà ad addensarsi velando la frusta.
Togliere la casseruola dal fuoco ed incorporare il formaggio Cheddar un pugnetto alla volta, mescolando con la frusta fino a quando non si scioglie perfettamente.
Se necessario, rimettere la casseruola su fuoco dolcissimo per favorire lo scioglimento del formaggio.
Non appena incorporato tutto il formaggio, se la salsa nachos al formaggio dovesse risultare troppo densa, aggiungere 1-2 cucchiai di latte.
Se, invece dovesse risultare troppo liquida, incorporare un po’ di farina.
In ultimo, aggiungere il pepe di Cajenna ed un pizzico di sale.
Assaggiare e regolare a proprio piacimento.
Tenere la salsa nachos al formaggio al caldo.
PREPARAZIONE DELLE TORTILLAS
Sciogliere il sale nell’acqua tiepida.
Setacciare la farina di mais bianco e metterla in una ciotola capiente.
Formare la classica fontana ed iniziare ad impastare con la punta delle dita versando nella cavità a poco a poco l’acqua.
La quantità di acqua da noi suggerita è puramente indicativa, in quanto dipende dalla capacità di assorbenza della farina di mais bianco.
Amalgamare fino ad ottenere un impasto morbido, ma non appiccicoso, simile per consistenza a quello della pizza.
Trasferire l’impasto sul piano di lavoro infarinato e lavorarlo a piene mani per 4-5 minuti.
Se l’impasto dovesse risultare appiccicoso, incorporare da 10 a 20 g di farina.
Se, invece, dovesse risultare troppo compatto, aggiungere pochissima acqua tiepida.
A fine lavorazione premendo un dito sull’impasto, esso deve tornare subito alla sua forma iniziale.
Formare una palla, avvolgerla nella pellicola alimentare e lasciarla riposare per 10 minuti.
Successivamente, pesare l’impasto e dividerlo in 12 palline del medesimo peso.
Inserire una pallina alla volta tra due fogli di carta da forno e schiacciarla con il matterello fino a formare dei dischi di circa 1-2 mm di spessore.
Nel frattempo, tenere le altre palline coperte con la pellicola alimentare per evitare che l’impasto si asciughi.
Il risultato e la forma dei dischi ottenuti potrebbero essere irregolari.
In questo caso, se gradito, pareggiare i bordi di ciascuna tortilla appoggiandovi sopra un piatto simile per dimensioni.
Mettere su fuoco medio-alto una padella antiaderente dal fondo spesso.
Lasciare cuocere una tortilla per 30 secondi, senza aggiungere alcun grasso.
Capovolgerla dall’altro lato quando i bordi iniziano ad arricciarsi ed iniziano ad apparire sulla sua superfice delle bollicine.
Proseguire la cottura per 30 secondi.
Poi, capovolgere nuovamente la tortilla e lasciarla cuocere per altri 15 secondi per lato (in tutto 1 minuto per lato).
Tenere presente che la tortilla non deve dorare, altrimenti corre il rischio di diventare troppo asciutta.
Cuocere con la stessa tecnica tutte le tortillas, impilandole via via l’una sull’altra, separandole con carta da forno e coprendole con dei fogli di alluminio o con un canovaccio.
Questo espediente serve a mantenerle morbide.
Raffreddandosi le tortillas diventeranno ancora più morbide.
COMPOSIZIONE DELLE TORTILLAS CON CHILI
Spalmare le tortillas con la salsa nachos al formaggio.
Farcirle con il chili di carne, piegarle a mezzaluna e cospargerle di prezzemolo tritato.
Servire le Tortillas al chili e… buon appetito!
VARIANTI
- Utilizzare un mix di formaggi, sostituendo 1/3 di formaggio Cheddar con uguale quantità di parmigiano grattugiato.
- Al posto del pepe di Cajenna, adoperare del peperoncino piccante in polvere oppur del chili piccante in polvere (ovvero Chili o Chilli o Chile power).
- Se non si riesce a reperire la farina di mais bianco, sostituirla con metà farina di mais giallo macinata finemente e metà farina 00.
CONSERVAZIONE
Le Tortillas si mantengono morbide per alcuni giorni se conservate in un contenitore a chiusura ermetica.
Al momento di adoperarle, riscaldarle nel microonde o nel forno tradizionale.
È, tuttavia, consigliabile consumarle nel più breve tempo possibile.
Lascia un commento alla Ricetta Tortillas con Chili
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.