Il Risotto con Nero di Seppie è un primo piatto tipico della cucina veneziana. Un piatto prelibato e saporito, di forte impatto visivo per il colore nero che lo caratterizza. Raffinato e dal gusto deciso, il Risotto con Nero di Seppie sprigiona ad ogni forchettata tutto il sapore del mare e solletica piacevolmente il palato.

22 Febbraio 2015 / Aggiornata il 24 Maggio 2023

Ricetta Risotto con Nero di Seppie

di FraGolosi

Categoria: Primi

Tempo totale: 50 min

Risotto con nero di seppia
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 30 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Risotto con Nero di Seppie: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Primi PiattiRiso e RisottiRicette con Nero di SeppiaRicette con Seppie

INGREDIENTI

400 g di riso, 1 kg di seppie, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio, 1 bicchiere di brandy, 800 g di pomodori a pezzettoni, olio extra vergine di oliva, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Pulire le seppie, separando il corpo dalle testa.
Togliere le interiora che sono attaccate alla testa e asportare gli occhi e il becco.
Sfilare l’osso che si trova all’interno della sacca, afferrandolo con due dita e tirandolo verso l’alto.
Mettere da parte in un bicchiere le sacche con l’ inchiostro, dopo averle sfilate con delicatezza per non romperle.
A questo punto, spellare le seppie, lavarle e tagliarle, poi, a pezzetti.
Versare quattro cucchiai d’olio in un tegame e soffriggere un trito di aglio e cipolla.
Aggiungere i pelati e lasciarli cuocere per qualche minuto.
Unire le seppie e lasciarle insaporire.
Dopo un paio di minuti, sfumarle con il brandy e fare evaporare la componente alcolica.
Aggiustare di sale, di pepe e di peperoncino.
Coprire con un coperchio e portare a cottura, senza aggiungere acqua.
Qualche minuto prima di spegnere, bucare le sacche con il nero nel bicchiere ed unirle alle seppie.
Lessare il riso in abbondante acqua salata e scolarlo a ¾ di cottura.
Versarlo nel tegame del condimento, aggiungendo, al bisogno, qualche cucchiaio di acqua di cottura del riso.
Mescolare e portare il risotto a cottura.
Trasferire il risotto con nero di seppie in un piatto da portata, cospargerlo di prezzemolo tritato e servirlo ben caldo.

NOTA:
I pescatori e i cuochi più tradizionalisti cucinano le seppie assieme alle interiora.
Di queste ultime eliminano solo lo stomaco, che si riconosce al tatto perché è più duro e granuloso, in quanto contiene la sabbia che le seppie talvolta ingoiano.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Risotto con Nero di Seppie

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su