La Pasta al Nero di Seppia è un tipo di pasta fresca all’uovo caratterizzata da una colorazione scura, tipica appunto del nero di seppia. Con questa pasta, potrete sbizzarrirvi a preparare primi piatti originali e dall’effetto decisamente scenografico.

01 Novembre 2010 / Aggiornata il 6 Luglio 2023

Ricetta Pasta al Nero di Seppia

di FraGolosi

Categoria: Pasta Fresca

Tempo totale: 10 min

Pasta al nero di seppia
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min più 1 ora e 30 di riposo
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pasta al Nero di Seppia: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

Pasta FrescaPasta Fresca ColorataRicette con Nero di SeppiaRicette con Pasta Fresca

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

400 g di farina 00, 3 uova, 2 bustine di nero di seppia, 5 g di olio d’oliva, 5 g di sale.

PREPARAZIONE

Disporre la farina sulla spianatoia e formare la classica fontana.
Versare al centro della cavità un pizzico di sale, il nero di seppia, le uova e l’olio.
Con una forchetta sbattere leggermente le uova ed il nero di seppia, cominciando a raccogliere la farina.
Continuare a lavorare l’impasto per un decina di minuti, utilizzando prima la forchetta e, poi, le mani.
Impastare energicamente fino ad ottenere una pasta soda e liscia.
Coprirla con un canovaccio e farla riposare per 30 minuti.
Stendere, poi, sottilmente la sfoglia con il matterello, dopo aver cosparso di farina la spianatoia.
Tagliare la pasta colorata col nero di seppia nel formato preferito (generalmente si preparano tagliatelle, fettuccine o tagliolini), disporla su un vassoio infarinato e lasciarla riposare per almeno 60 minuti.

CONSIGLIO

Dal momento che non sempre è possibile prevedere in anticipo il valore dell’assorbenza della farina utilizzata, bisogna saper intervenire al bisogno.
Se, a fine lavorazione, l’impasto dovesse risultare troppo consistente, occorrerà aggiungere 2-3 cucchiai d’acqua tiepida.
Se, invece, l’impasto dovesse essere troppo morbido, occorrerà incorporare dell’altra farina, aggiungendone poca alla volta in modo da regolarsi con la quantità.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pasta al Nero di Seppia

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su