La Pasta al Nero di Seppia è un tipo di pasta fresca all’uovo caratterizzata da una colorazione scura, tipica appunto del nero di seppia. Con questa pasta, potrete sbizzarrirvi a preparare primi piatti originali e dall’effetto decisamente scenografico.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
400 g di farina 00, 3 uova, 2 bustine di nero di seppia, 5 g di olio d’oliva, 5 g di sale.
PREPARAZIONE
Disporre la farina sulla spianatoia e formare la classica fontana.
Versare al centro della cavità un pizzico di sale, il nero di seppia, le uova e l’olio.
Con una forchetta sbattere leggermente le uova ed il nero di seppia, cominciando a raccogliere la farina.
Continuare a lavorare l’impasto per un decina di minuti, utilizzando prima la forchetta e, poi, le mani.
Impastare energicamente fino ad ottenere una pasta soda e liscia.
Coprirla con un canovaccio e farla riposare per 30 minuti.
Stendere, poi, sottilmente la sfoglia con il matterello, dopo aver cosparso di farina la spianatoia.
Tagliare la pasta colorata col nero di seppia nel formato preferito (generalmente si preparano tagliatelle, fettuccine o tagliolini), disporla su un vassoio infarinato e lasciarla riposare per almeno 60 minuti.
CONSIGLIO
Dal momento che non sempre è possibile prevedere in anticipo il valore dell’assorbenza della farina utilizzata, bisogna saper intervenire al bisogno.
Se, a fine lavorazione, l’impasto dovesse risultare troppo consistente, occorrerà aggiungere 2-3 cucchiai d’acqua tiepida.
Se, invece, l’impasto dovesse essere troppo morbido, occorrerà incorporare dell’altra farina, aggiungendone poca alla volta in modo da regolarsi con la quantità.
Lascia un commento alla Ricetta Pasta al Nero di Seppia
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.