Glassa Reale

Altre idee? ➤Ricette con Glassa

Ricetta Glassa Reale

di , Pubblicata il 29/12/2008, Aggiornata il 20/06/2024

0/5 (0 Voti)

Categoria: Dolci

Nessuna Immagine
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI

1 albume d’uovo, circa 400 g di zucchero a velo, 6-7 gocce di succo di limone.

PREPARAZIONE

Mettere in una piccola terrina l’albume e montarlo a neve ben ferma.
Aggiungere man mano lo zucchero a velo e lavorare il composto con un una frusta o con lo sbattitore elettrico, fino ad ottenere una glassa soffice e consistente.
Durante la preparazione, che durerà dai 10 ai 15 minuti, aggiungere il succo di limone.

NOTE E CONSIGLI
  • La glassa reale è indicata per decorare torte, piccoli dolci, petits fours.
  • La quantità di zucchero a velo è puramente indicativa, in quanto dipende dal volume dell’albume.
  • Se la glassa non viene utilizzata subito , per evitare che la superficie formi un “velo”, coprirla con un telo inumidito.
  • Volendo, una volta pronta, si può aggiungere alla glassa qualche goccia di colorante alimentare.
  • Con la glassa reale è possibile scrivere sulla superficie di un dolce.
    Occorre, per prima cosa, formare un cono con un foglio di carta da forno.
    Riempire con la glassa il cono e, scrivere, dopo aver tagliato la punta dell’involucro.
  • Con lo stesso metodo si possono fare dei decori su una torta.
    In questo caso, dare alla punta la forma di un triangolo equilatero, facendo sulla punta un taglietto trasversale a destra ed a sinistra.
  • Per agevolare l’operazione si pi può usare una tasca da pasticcere con relativi beccucci.
  • Alcuni cuochi diminuiscono la quantità di zucchero a velo (200-250 g ) ed aumentano quella di succo di limone (da 12-15 gocce a 2 cucchiaini).
0/5 (0 Voti)

La ricetta è presente in queste raccolte:

Creme e Dolci al cucchiaioDolci e DessertRicette con Glassa




ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

3 commenti all'articolo “Glassa Reale”

  1. lena-53 ha detto:

    ieri ho fatto x la prima volta la glassa reale, quando ho staccato i riori dalla carta mi si sono rotti. Un consiglio x piacere. Grazie

    • FraGolosi ha detto:

      Ciao, utilizza un sac à poche con beccuccio e scrivi o “disegna” direttamente sulla superficie del dolce da decorare. A presto!

  2. lena-53 ha detto:

    grazie per il consiglio, ti farò sapere cosa combinerò, ciao

Idee menu banner
Stuzzichini banner
ricette per ingrediente banner
Vai su