La Millefoglie con Crema di Mele è un dolce leggero e goloso realizzato alternando dischi di pasta sfoglia ad una deliziosa crema pasticcera arricchita da succosi pezzetti di mela. Un gioco di consistenze tra il friabile della sfoglia e la cremosità del ripieno, un sapore delicato ed un profumo invitante. Il perfetto fine pasto che appaga senza appesantire.
INGREDIENTI
Per la sfoglia:
una confezione di pasta sfoglia surgelata in due rotoli.
Per la crema pasticcera:
1 l di latte, 8 tuorli d’uovo, 4 cucchiai di fecola, 200 g di zucchero, la buccia grattugiata di mezzo limone, un bicchierino di liquore secco.
Per la preparazione delle mele:
3 mele, 200 g di zucchero, un limone.
Per spolverizzare:
zucchero a velo e zucchero semolato.
PREPARAZIONE
Scongelare la pasta sfoglia e stenderla allo spessore di 2 mm.
Ricavare tre dischi e metterli in frigorifero per un’ora.
Trascorso il tempo indicato, estrarli dal frigorifero e spolverizzarli di zucchero a velo e zucchero semolato.
Bucherellarli con i rebbi di una forchetta e posarli sulla placca rivestita con carta da forno.
Porli in forno già caldo a 200°C per circa 25 minuti o, comunque, fino alla doratura.
Nel frattempo, lavare, sbucciare e grattugiare le mele.
Cospargerle con lo zucchero e bagnarle con il succo del limone, per evitare che anneriscano.
Preparare la crema pasticcera.
Versare il latte in un pentolino e riscaldarlo, spegnendolo al primo bollore.
A parte, montare con la frusta elettrica i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Unire la fecola e la buccia grattugiata del limone, mescolando in continuazione il composto con una frusta, per evitare il formarsi di grumi.
Aggiungere a “filo” il latte caldo, sempre mescolando.
Versare il composto in una casseruola e trasferirla sul fuoco.
Lasciare sobbollire il composto a fiamma moderata per alcuni minuti, rimescolandolo continuamente con un cucchiaio di legno.
Appena la crema pasticcera raggiungerà la giusta consistenza, toglierla dal fuoco e farla raffreddare.
Metterla da parte, rigirandola di tanto in tanto.
Unire, quindi, le mele ed il liquore.
Mescolare accuratamente la crema ottenuta.
Appena i rettangoli di pasta sfoglia saranno dorati, sfornarli e lasciarli raffreddare.
Assemblare, infine, la millefoglie.
Posare sul primo disco la metà della crema alle mele.
Livellarla con una spatola di legno.
Coprire con il secondo disco.
Versare nuovamente la crema e ricoprire con il terzo ed ultimo disco.
Comprimere delicatamente la millefoglie e spolverizzare di zucchero a velo.
Decorare a piacere.
VARIANTE:
A fine preparazione, la millefoglie con crema di mele può essere decorata con panna montata e granella di nocciole.
NOTE
La millefoglie con crema di mele può essere preparata in porzioni individuali.
In tal caso ritagliare la pasta sfoglia in piccoli quadrati di 8×8 cm. oppure in dischi di 7-8 cm di diametro.
Lascia un commento alla Ricetta Millefoglie con Crema di Mele
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!