L’Occhio di Bue al Cioccolato è un biscotto davvero delizioso.
Si tratta di due dischi sovrapposti di pasta frolla friabile, che racchiudono al loro interno un cuore di squisita ganache al cioccolato.
I biscotti occhio di bue al cioccolato sono adatti ad essere gustati a colazione, a merenda e in qualsivoglia momento di golosità.
La preparazione è facile e non presenta alcuna difficoltà.
I biscotti occhio di bue prendono il nome dalla loro forma tondeggiante, che ricorda la forma degli occhi del bue o della mucca.

06 Gennaio 2019 / Aggiornata il 26 Ottobre 2019

Ricetta Occhio di Bue al Cioccolato

di FraGolosi

Categoria: Dolci

Occhio di Bue al Cioccolato Occhio di Bue al Cioccolato
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 30 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 15 min
  • Porzioni
    Porzioni 8
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Occhio di Bue al Cioccolato: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

La ricetta è inserita in queste raccolte, per scoprire nuove ricette:

Biscotti e PasticciniDolci al CioccolatoDolci e Dessertocchi di bueRicette con Cioccolato

INGREDIENTI PER 15 BISCOTTI

Per la pasta frolla:
250 g di farina 00, 125 g di burro a temperatura ambiente, 100 g di zucchero a velo più quello per spolverizzare, 1 piccola bustina di zucchero vanigliato, 1 uovo e 1 tuorlo, 1 cucchiaino colmo di lievito per dolci.
Per la ganache al cioccolato:
200 g di cioccolato fondente al 66%, 100 g di panna liquida, 50 g di burro morbido.

PREPARAZIONE

Spezzettare il cioccolato fondente e tritarlo al coltello.
Metterlo in una ciotola.
Versare la panna in una casseruola e portarla a bollore.
Versarla sul cioccolato e mescolare con una frusta fino ad ottenere una crema morbida, liscia e lucida.
Incorporare il burro pezzetto per pezzetto e mescolare delicatamente per non incorporare aria.
Coprire la ganache al cioccolato con la pellicola alimentare a contatto e lasciarla raffreddare.
Setacciare la farina assieme al lievito e versare il miscuglio in una ciotola.
Unire il burro in pezzetti e iniziare ad impastare senza aggiungere alcun liquido.
Lavorare la farina e il burro con la punta delle dita fino ad ottenere un composto “sabbioso”, cioè simile alla sabbia.
Aggiungere lo zucchero a velo, quello vanigliato e continuare ad impastare.
Unire, in ultimo, l’uovo intero, il tuorlo e un cucchiaio di acqua per reidratare l’impasto.
Mescolare velocemente fino a d ottenere una pasta morbida ed omogenea.
Con la frolla formare una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e riporla in frigorifero per almeno 30-40 minuti.

Preriscaldare il forno a 180°C, in modalità statica.
Riprendere la pasta frolla e con un matterello stenderla sul piano di lavoro infarinato ad uno spessore di circa 3-4 mm.
Formare dei biscotti con un stampino smerlato di forma rotonda.
Disporli su più placche del forno ricoperte di apposita carta.
Sulla metà di essi con un piccolo stampino tondo liscio ricavare un foro.
Cuocere i biscotti (interi e bucati) nel forno già caldo per circa 12-15 minuti o fino a leggera doratura.
Trascorso il tempo indicato, aprire il forno e controllare i biscotti.
Se sono ancora eccessivamente morbidi, prolungare la cottura di 1 minuto.
A cottura ultimata, sfornare i biscotti e lasciarli raffreddare su una gratella.
Spolverare, poi di zucchero a velo i biscotti con il foro centrale.
Con un coltello a lama liscia stendere una grossa noce di ganache al cioccolato sui biscotti interi.
Ricoprirli con i biscotti forati, pressando leggermente in modo che la ganache al cioccolato si distribuisca bene.
Una volta assemblati a due a due gli occhi di bue al cioccolato, trasferirli su un vassoio da portata e servirli.
Se ne restano, metterli in una scatola di latta a chiusura ermetica e conservarli in frigorifero.

5/5 (1 Voto)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Dalle ricette tradizionali della nonna a quelle più sfiziose e originali passando per quelle più facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Occhio di Bue al Cioccolato

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su