Le Scorzette di Arancia al Cioccolato sono deliziosi dolcetti realizzati con scorzette di arancia candite e cioccolato.
La preparazione delle scorzette di arancia candite è piuttosto lunga, ma facile da realizzare e per nulla impegnativa.
Gli ingredienti sono semplici: scorze d’arancia, zucchero ed acqua.
La ricetta prevede vari passaggi, che devono essere rispettati se si desidera ottenere delle scorzette candite dal gusto dolce e dalla consistenza tenera.
Una volta candite, le scorzette di arancia possono essere consumate subito o conservate in vasi di vetro anche per un mese.
La tradizione vuole che vengano gustate nel periodo natalizio.
La marcia in più della ricetta è rappresentata dalla copertura delle scorzette con del cioccolato fuso di ottima qualità.
La Ricetta delle scorze di arancia con cioccolato, gli ingredienti e i consigli.
INGREDIENTI
Per le scorzette di arancia candite:
200 g di scorze di arance (all’incirca poco più di 1 kg di arance), zucchero (per la quantità leggere la ricetta).
Per la glassa al cioccolato:
250 g di cioccolato fondente al 70%.
PREPARAZIONE
Acquistare delle arance biologiche non trattate e dalla buccia spessa.
Lavarle per bene, strofinandole con uno spazzolino morbido.
Asciugarle ed eliminare le due calotte che si trovano alle estremità.
Tagliarle in spicchi verticali, poi con un coltellino rimuovere la pellicola interna spugnosa di colore bianco-giallognolo (il cui nome è “albedo”), perché è amara.
Tagliare le strisce in listarelle larghe all’incirca tra 0,5- 1 cm.
Porre le scorze di arancia in un recipiente di vetro e lasciarle a bagno in acqua fredda per 24 ore.
Durante tale periodo, avere l’accortezza di cambiare l’acqua all’incirca 4 volte.
Trascorso il periodo indicato, scolare le scorzette.
Versarle in un tegame di acciaio inossidabile (assolutamente non di alluminio), ricoprirle d’acqua fredda e portare quest’ultima a bollore.
Appena raggiunta l’ebollizione, togliere la casseruola dal fuoco.
Tale operazione ha la funzione di addolcire ed ammorbidire le scorze d’arancia.
Ripetere l’operazione (in particolare se le scorze d’arancia sono molto amare)
per altre 2 volte, cambiando di volta in volta l’acqua.
Scolare le scorzette.
È opzionale metterle ad asciugare al sole per almeno 60 minuti, rigirandole un paio di volte.
In alternativa, appoggiarle su carta assorbente e tamponarle con cura, poi metterle ad asciugare su una griglia.
Quando le scorzette si saranno asciugate, pesarle.
Calcolare la stessa quantità di zucchero.
Versare lo zucchero in una casseruola dal fondo spesso ed unirvi 200 ml di acqua.
Mescolare e portare il miscuglio a bollore su fiamma dolce.
Continuare a mescolare con un cucchiaio di legno senza interruzione per circa 5 minuti o fino a quando lo sciroppo inizierà ad addensarsi.
Unire le scorzette e proseguire la cottura, a fuoco dolcissimo, per circa 15 minuti, senza tralasciare di rimestare.
Levare la casseruola dal fuoco non appena tutto lo sciroppo sarà stato assorbito. Avere cura di togliere la casseruola dal fuoco prima che lo zucchero si trasformi in caramello.
Lasciare raffreddare le scorzette di arancia nello sciroppo.
Rivestire uno o più vassoi con carta da forno ed ungere quest’ultima con un filo d’olio.
In alternativa, adoperare un piano di lavoro in marmo, precedentemente unto d’olio.
Con una pinza da cucina sollevare una ad una le scorzette, sistemandole (senza sovrapporle) l’una accanto all’altra.
Lasciarle asciugare per 6-8 ore.
Quando le scorzette di arancia candite si saranno asciugate, passare alla preparazione della glassa al cioccolato.
Grattugiare il cioccolato fondente e fonderlo al microonde o a bagnomaria.
Sollevare con la pinza una scorzetta di arancia candita alla volta ed immergerla completamente nel cioccolato fuso.
Disporla su un vassoio foderato di carta da forno.
Ripetere l’operazione fino a ricoprire di cioccolato tutte le scorzette.
Avere cura di disporre le scorzette di arancia ricoperte di cioccolato in modo tale che non vengano a contatto tra di loro.
Lasciarle asciugare perfettamente, a temperatura ambiente per diverse ore.
Consumare le le scorzette di arancia candite ricoperte di cioccolato al momento o conservarle all’incirca per 2 settimane in vasi di vetro per poterle gustare in momenti successivi.
CONSIGLIO
Le scorzette di arancia candita possono venire adoperate per farcire dei dolci o per guarnire torte o crostate.
Lascia un commento alla Ricetta Scorzette di Arancia al Cioccolato
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!