Esplora il paradiso del cioccolato con la Torta Morbida al Cioccolato, un capolavoro dolce e soffice che ti farà innamorare alla prima fetta.
Con la sua consistenza vellutata e il sapore avvolgente del cioccolato, questa torta è una vera delizia per i sensi.
Lasciati tentare dalla semplicità della preparazione e regala a te stesso e ai tuoi cari un’esperienza indimenticabile.
Un’irresistibile coccola per i momenti speciali!
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
Per l’impasto:
4 uova da pesare con il guscio, farina (lo stesso peso delle uova), zucchero (lo stesso peso delle uova), burro (lo stesso peso delle uova), cacao amaro (quanto basta a fare diventare l’impasto scuro), 1 bustina di lievito per dolci, latte q.b., 1 pizzico di sale.
Per spolverizzare:
zucchero a velo.
PREPARAZIONE
Setacciare la farina.
Pesare le quattro uova con il guscio e, una volta appurato il loro peso, dosare lo zucchero, la farina e il burro con lo stesso peso delle uova.
In una ciotola montare con le fruste elettriche lo zucchero e le uova, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Sciogliere il burro al microonde e incorporarlo alla crema di uova.
Successivamente, aggiungere poco alla volta la farina, mescolando.
Una volta amalgamati bene questi primi ingredienti, con un colino versare il cacao amaro, fino a quando il composto non diventerà molto scuro.
Alternare tale operazione con l’aggiunta di un po’ di latte, per evitare che il composto diventi troppo duro.
In questa fase è possibile utilizzare più o meno cacao in base ai propri gusti.
Una volta incorporato il cacao e aver fatto attenzione a eliminare tutti i grumi, riempire mezzo bicchiere di latte e versarvi il lievito.
Utilizzando un cucchiaino da caffè, mescolare il miscuglio.
Quanto il lievito si sarà sciolto ed il miscuglio inizierà a diventare spumoso, versarlo nell’impasto.
Mescolare con cura, in modo che il lievito si distribuisca bene all’interno del composto e gli ingredienti si amalgamino perfettamente.
Accendere il forno a 180°C.
Imburrare ed infarinare uno stampo, preferibilmente a cerniera.
Versare il composto e livellarlo con una spatola da pasticceria.
Mettere in forno per circa 20-25 minuti, avendo l’accortezza, per non far sgonfiare la torta, di controllare la cottura senza aprire lo sportello.
Verificare, poi, la cottura della torta con uno stuzzicadenti.
A cottura ultimata, fare raffreddare la torta prima di toglierla dalla teglia.
Una volta raffreddata, capovolgere la torta morbida al cioccolato su un vassoio e spolverizzarla con lo zucchero a velo.
NOTE E CONSIGLI
- Se si utilizzano delle uova piccole, portare il loro numero a tre, dosando il peso degli altri ingredienti in base al peso delle 3 uova.
- Gli amanti del cioccolato potranno incorporare una quantità abbondante di cacao, alternandola con il latte, fino a quando il composto non raggiungerà il colore del cioccolato fondente.
- Se, invece, si preferisce che la torta abbia un gusto più delicato, utilizzare una quantità moderata di cacao.
Da provare
Fatto: questa torta al cioccolato è buonissima e soffice.