25 Marzo 2011 / Aggiornata il 24 Settembre 2019

Ricetta Polpette di Ricotta con il Sugo di Pomodori Freschi

di FraGolosi

Categoria: Primi

Nessuna Immagine
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Polpette di Ricotta con il Sugo di Pomodori Freschi: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

La ricetta è inserita in queste raccolte, per scoprire nuove ricette:

Primi AlternativiPrimi PiattiRicette con PomodoriRicette con RicottaRicette con SugoRicette di Polpette

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per l’impasto:
400 g di ricotta, 1 uovo ed 1 tuorlo, 30 g di pangrattato, 2 cucchiai di farina, 40 g di parmigiano grattugiato, 1 ciuffo di prezzemolo, un pizzico di noce moscata, sale e pepe.
Per il sugo al pomodoro:
1 kg di pomodori freschi da sugo, qualche foglia di basilico, 1cipolla, 1 spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva , sale e peperoncino.
Per spolverizzare:
parmigiano grattugiato (o pecorino).

PREPARAZIONE

Versare la ricotta ben sgocciolata in una terrina.
Sbattere le uova in un piattino ed incorporarle nella ricotta.
Mescolare il composto con cura ed aggiungere il prezzemolo tritato, il parmigiano, la farina ed il pangrattato.
Insaporire di sale, di pepe e di noce moscata.
Amalgamare con cura e mettere il composto in frigorifero, in modo che, raffreddandosi, diventi compatto.
Nel frattempo, preparare il sugo di pomodori freschi.
Lavare i pomodori ed eliminare i piccioli.
Tagliarli a metà e fare fuoriuscire i semi.

Accomodarli in un tegame e lasciarli sobbollire a calore moderato e a tegame coperto.
Mescolare di tanto in tanto, fino a quando i pomodori appariranno completamente disfatti.
Versarli, poi, in un passaverdure e schiacciarli, raccogliendo la passata in una ciotola.
A parte, rosolare in un tegame la cipolla tritata, il peperoncino e lo spicchio d’aglio assieme a qualche cucchiaio di olio.
Appena la cipolla si sarà ammorbidita, versare la passata di pomodori freschi.
Aggiustarla di sale e portarla a bollore a fuoco basso e a tegame coperto,
Lasciarla cuocere a fuoco basso, finché avrà raggiunto la giusta consistenza.

A preparazione quasi ultimata, eliminare l’aglio ed il peperoncino ed unire le foglie di basilico, spezzettate a mano.
A questo punto, riprendere l’impasto dal frigorifero.
Con i palmi delle mani unti di olio, formare delle palline della dimensione di una grossa noce.
Immergerle, quindi, delicatamente nel sugo.
Lasciarle cuocere per una decina di minuti di minuti e, poi, levare il tegame dal fuoco.
Togliere con delicatezza le polpette dal tegame e versarle nelle scodelle.
Cospargerle di parmigiano grattugiato (o pecorino) e servire subito.

NOTE E CONSIGLI

  • Le quantità di pangrattato e di farina sono puramente indicative, in quanto dipendono dal grado di umidità della ricotta.
  • La ricetta suggerita è la rivisitazione di una preparazione di origine calabrese.
  • La pietanza può essere considerata un primo piatto alternativo o un secondo vegetariano.
0/5 (0 Voti)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Dalle ricette tradizionali della nonna a quelle più sfiziose e originali passando per quelle più facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Polpette di Ricotta con il Sugo di Pomodori Freschi

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su