Gli Spaghetti con la Ricciola a Ghiotta sono un piatto della cucina messinese.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per la preparazione:
350 g di spaghetti, 4 tranci di ricciola di circa 250 g ciascuno.
Per la ghiotta:
800 g di pomodori pelati a pezzettoni, 10 olive verdi denocciolate, 2 cucchiai di capperi, 1 cuore di sedano, 1 grossa cipolla, olio extravergine d’oliva, sale, pepe nero e peperoncino.
PREPARAZIONE
Lavare la ricciola sotto acqua corrente ed asciugarla.
Servendosi di un coltellino, togliere la parte dura del gambo del sedano, eliminando nel contempo i filamenti.
Lavarlo sotto acqua corrente, asciugarlo e tagliarlo, quindi, a rondelle.
Dissalare i capperi e affettare la cipolla.
Sciacquare le olive e tagliarle a rondelle.
Mettere la cipolla, il sedano, le olive ed i capperi in un tegame abbastanza largo per contenere i pezzi di pesce in un unico strato.
Unire un bicchiere d’acqua e fare ammorbidire il tutto.
Appena l’acqua sarà evaporata, versare olio abbondante e lasciare rosolare il tutto.
Unire, poi, i pelati ed aggiustare di sale, di pepe e di peperoncino.
Allungare con tre bicchieri d’acqua e lasciare sobbollire per qualche minuto.
Unire i tranci di ricciola, aggiustare di sale e fare cuocere per circa 10-15 minuti a fuoco bassissimo e a tegame semicoperto, in modo che il vapore acqueo possa fuoriuscire e la salsa non trabocchi.
Durante la cottura è vietato mescolare gli ingredienti, per evitare che il pesce si sminuzzi.
Occorre, invece, scuotere il tegame di tanto in tanto.
Se proprio è necessario utilizzare il cucchiaio di legno, servirsene solo per spostare il pesce delicatamente.
A cottura ultimata, trasferire il pesce su un piatto da portata, lasciando nel tegame parte del sugo di cottura.
Utilizzate i tranci di ricciola come secondo piatto.
Lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolarli al dente e saltarli in padella assieme al condimento e a pezzetti di ricciola.
Servire subito.
QUALCHE NOTIZIA SULLA RICCIOLA
La ricciola, il cui nome scientifico è Seriola dumerili, è un pesce pelagico appartenente alla famiglia Carangidae, che da adulto può raggiungere i 2 metri ed i 60 kg di peso.
Il dorso è di colore blu- argento ed è ricoperto di scaglie minute, il ventre è bianco-argenteo, i fianchi hanno una livrea più chiara e sono attraversati da una linea longitudinale dorata.
La pinna caudale è estremamente forcuta, quelle dorsali sono di diversa dimensione.
Il muso è arrotondato, dall’espressione accigliata, con occhi attraversati da una barra obliqua scura che negli esemplari più giovani sono di colore giallo.
La ricciola vive nel Mar mediterraneo, nell’Oceano Indiano vicino all’India e nell’Oceano Atlantico meridionale.
Il suo habitat naturale si trova a circa 200 metri di profondità.
Si avvicina alle coste, in cerca di acque più calde, solo durante il periodo degli amori, diventando preda dei pescatori.
NOTE
La Ricetta Spaghetti con la Ricciola a Ghiotta è presente in queste raccolte:
Primi di PastaPrimi PiattiPrimi Piatti di PesceRicette SicilianeRicette a GhiottaRicette con gli SpaghettiRicette con Ricciola
Lascia un commento alla Ricetta Spaghetti con la Ricciola a Ghiotta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.