Le Crespelle di Acciughe possono essere servite sia come antipasto che come secondo piatto.
Si tratta di una preparazione economica e facile da preparare, che nulla ha a che invidiare ad altre pietanze a base di pesce.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
1 Kg di acciughe, 3 uova, farina, pangrattato q.b. (al bisogno), 50 g di parmigiano grattugiato, un trito di prezzemolo, 1 spicchio d’aglio, sale e pepe.
Per friggere:
olio di arachidi.
PREPARAZIONE
Nettare le acciughe eliminando teste e code.
Eviscerarle, aprirle a libro e diliscarle.
Sciacquarle sotto il getto dell’acqua e metterle ad asciugare su carta assorbente da cucina.
Tritarle, poi, al coltello e trasferirle in una ciotola.
Unire le uova sbattute, un cucchiaio di farina, il parmigiano e il prezzemolo.
Insaporirle di sale, di pepe ed aggiungere, se piace, uno spicchio d’aglio tritato.
Se il composto dovesse risultare eccessivamente fluido, unire un cucchiaio di pangrattato.
Mescolare delicatamente il composto e friggerlo a cucchiaiate in olio ben caldo.
Fare dorare le frittelle su entrambi i lati, quindi scolarle con una schiumarola forata e deporle, via via, su carta assorbente da cucina.
Servire le Crespelle di acciughe ben calde.
NOTA
Le acciughe appartengono alla categoria del pesce azzurro, che, come tutti sanno, è ricco di benefici grassi omega-tre, proteine, riboflavina, niacina, calcio, ferro, fosforo e selenio.
VARIANTI
- Alcuni sostituiscono il parmigiano con pecorino grattugiato.
- Coloro che, invece, vogliono gustare il pesce in purezza, non aggiungono alcun tipo di formaggio.
COSI LE CRESPELLE VENGONO COME UN MATTONE NON SI USA PANGRATTATO MA NEONATA POCO FARINA QUANTO BASTI X LEGARE E 3 UOVA X FRIGGERE OLIO DI OLIVA QUA SIAMO ESPERTI NEL SETTORE IN QUANTO SIAMO DI 4 GENERAZIONI PESCIVENDOLI
Ciao Salvo, hai perfettamente ragione in quanto basta la farina a legare il composto. Un cucchiaio di pangrattato si aggiunge solo quando il composto risulta eccessivamente slegato. A presto!