Le Pannocchie di Mais Grigliate al Barbecue sono un antipasto o uno spuntino tipico della stagione estiva, da gustare immediatamente dopo la cottura.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

23 Settembre 2015 / Aggiornata il 24 Gennaio 2022

Ricetta Pannocchie Grigliate al Barbecue

di FraGolosi

Categoria: Antipasti

Tempo totale: 20 min

Pannocchie grigliate al Barbecue Pannocchie grigliate al Barbecue
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 5 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 15 min
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pannocchie Grigliate al Barbecue: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

AntipastiRicette EstiveStuzzichiniRicette alla GrigliaRicette con Mais

INGREDIENTI

1 pannocchia di mais a persona (preferibilmente delle medesime dimensioni), burro (facoltativo), sale.

COME PREPARARE LE PANNOCCHIE GRIGLIATE AL BARBECUE

Scegliere delle pannocchie che presentano foglie ben chiuse e di colore verde brillante.
Preparare il barbecue.
Pulire le pannocchie eliminando per prima cosa le barbe.
Rimuovere, quindi, i vari strati di foglie (brattee) tirandole delicatamente verso i gambi.
Eliminare anche i gambi, poi lavare le pannocchie ed asciugarle.
Se le pannocchie sono di grandi dimensioni, dividerle a metà.

Metterle, quindi, sulla griglia del barbecue già calda e cuocerle sulle braci (senza fiamma), rigirandole ad intervalli regolari in modo che siano ben dorate su tutta la superficie e alcune piccole aree si siano caramellate.
Occorreranno all’incirca da 15 a 20 minuti, a seconda della grandezza delle pannocchie.
A fine cottura, se gradito, strofinare le pannocchie grigliate con del burro.
Salarle e servirle ben calde, in modo che ciascun commensale possa “sgranocchiare” la propria pannocchia, rigirandola con le mani a poco a poco.

TENERE PRESENTE CHE

Prima della cottura è facoltativo lasciare in ammollo le pannocchie per 15-20 minuti tenendole sotto l’acqua con un peso, in modo da inumidire i chicchi di mais ed evitare che si brucino durante la cottura.
In alternativa, prima di grigliarle è facoltativo cuocerle a vapore per circa 12-15 minuti (dipende dalle dimensioni delle pannocchie).

CURIOSITÀ:

Nelle grandi catene alimentari si trovano in vendita delle pannocchie di granoturco sottovuoto.
Esse devono essere lessate per circa 10 minuti senza eliminare il confezionamento, poi, dopo averle liberate dall’involucro, possono venire grigliate sul barbecue per 10-12 minuti.

VARIANTI:

  • Le Pannocchie di mais possono essere degustate semplicemente lessate.
  • È possibile anche posarle su una griglia e cuocerle nel forno impostato in modalità “grill” per circa 15-20 minuti, rigirandole ad intervalli regolari in modo che si dorino uniformemente.

QUALCHE NOTIZIA SUL MAIS

Il Mais (dallo spagnolo “maiz”, voce della lingua “aruaca”) è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Poaceae o Graminaceae.
È chiamato anche “granoturco” o “granone” oppure “frumentone”.
È uno dei più importanti cereali, largamente coltivato per i suoi grani ricchi di amido.
Il termine “mais” è adoperato per indicare sia i grani che la pianta.
Il Mais è originario del Messico ed è stato l’alimento principale prima degli Amerindi (le popolazioni presenti in America prima dell’arrivo di Cristoforo Colombo) ed attualmente da tutti i popoli dell’America latina.
La pianta venne introdotta in Europa alla fine del XV secolo da Cristoforo Colombo di ritorno dal suo primo (1493) o secondo viaggio in America (1496).
Dal sud della Spagna si diffuse prima in tutte le regioni dell’Europa meridionale a clima sufficientemente caldo e umido e, poi, verso Est.

Assieme al riso e al grano è attualmente il cereale più coltivato in tutto il mondo.
Viene adoperato sia per l’alimentazione umana che per quella animale.
Per quanto riguarda l’alimentazione umana, i chicchi ancora sulla spiga vengono consumati lessati (in insalata o come contorno) o grigliati (come antipasto o stuzzichino).
Invece, con i chicchi prima cotti a vapore, poi schiacciati con appositi rulli ed, infine, essiccati, si realizzano i Corn Flakes, da consumare a colazione.
Con i chicchi di mais tostati e “schippettanti” si producono i Pop Corn, tanto amati da grandi e bambini.
Inoltre, con i chicchi ridotti in farina si preparano diverse pietanze, della quali la più apprezzata è la polenta, alimento tradizionale di tutta l’Italia settentrionale.
Infine dal mais si ricavano un olio di semi ricco di omega 6 ed omega 9 (adatto a regolare i livelli di colesterolo nel sangue) e un amido (chiamato anche “maizena”) idoneo alla preparazione di dolci e budini.

3.2/5 (6 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pannocchie Grigliate al Barbecue

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su