La Salsa Siciliana per Pesce e Carni Grigliate o, comunemente chiamata “Salmoriglio”, è il tipico condimento utilizzato in Sicilia per insaporire le pietanze cotte alla griglia. Si tratta di un’emulsione molto veloce da realizzare che consente di impreziosire ed esaltare il gusto dei cibi sui quali si utilizza.

04 Luglio 2014 / Aggiornata il 22 Maggio 2023

Ricetta Salsa Siciliana per Pesce e Carni Grigliate

di FraGolosi

Categoria: Salse

Tempo totale: 5 min

Nessuna Immagine
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 5 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Salsa Siciliana per Pesce e Carni Grigliate: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER 4 PERSONE

1 bicchiere d’olio extravergine d’oliva, il succo filtrato di 2 limoni, qualche rametto di prezzemolo, ½ cucchiaio di origano, 2 spicchi d’aglio, ½ bicchiere d’acqua calda, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Lavare il prezzemolo e tritarlo finemente.
Sbucciare gli spicchi d’aglio, spremere i due limoni e filtrarne il succo.
Versare l’olio in una ciotola ed unire l’origano, il prezzemolo e l’aglio (intero o tritato a seconda dei gusti).
Aggiungere a filo l’acqua calda, sbattendo la salsa con una forchetta o una piccola frusta.
Unire, poi, il succo dei limoni, il sale, il pepe e continuare a rimestare fino ad emulsionare il tutto.
Servire sulle carni o i pesci grigliati.

NOTE

  • Si tratta di una salsa tradizionale di accompagnamento di origine siciliana, dove è considerata il condimento per eccellenza di carni e pesci cotti al barbecue o alla griglia.
  • È una salsa molto gustosa e veloce da preparare.
    Non occorrono, infatti, più di 3-4 minuti di tempo per realizzarla.
  • La salsa viene chiamata in dialetto siciliano “Sammurigghiu”, in italiano “Salmoriglio”.

VARIANTI

  • A fine preparazione, se si vuole, si può versare la salsa in un pentolino e farla cuocere a fuoco dolcissimo per circa 5 minuti, rimestandola di frequente.
    Utilizzare, poi, “u sammurigghiu” caldo per insaporire le carni o i pesci.
  • Per insaporire i pesci alla griglia si può aggiungere del prezzemolo agli altri ingredienti.
  • Nelle isole Eolie, in provincia di Messina, al posto del limone si utilizza il vino.

QUALCHE NOTIZIA SUL TERMINE “SAMMURIGGHIU”:
Il termine “Sammurigghiu deriverebbe dalla fusione dei nomi dei tre ingredienti considerati indispensabili per la preparazione della salsa: il sale, l’olio e l’origano.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Salsa Siciliana per Pesce e Carni Grigliate

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su