11 Luglio 2011 / Aggiornata il 8 Marzo 2020

Ricetta Pasticcio con Patate

di FraGolosi

Categoria: Contorni

Nessuna Immagine
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pasticcio con Patate: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

ContorniRicette con PatateRicette di Pasticcio

INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE

Per la purea di patate:
500 g di patate, 50 g di parmigiano grattugiato, 50 g di pecorino grattugiato, 50 g di caciocavallo grattugiato, 2 uova, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, sale.
Al bisogno:
pangrattato q, b. O latte q.b.
Per la besciamella:
30 g di burro, 30 g di farina, 400 ml di latte, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, noce moscata, sale e pepe bianco.
Per il ripieno:
100 g di fontina a fettine, 100 g di salame.
Per la teglia:
burro e pangrattato.
Per la superficie del pasticcio:
pangrattato e fiocchetti di burro.

PREPARAZIONE

Lavare le patate e lessarle a partire dall’acqua fredda leggermente salata.
A cottura ultimata, pelarle e passarle allo schiacciapatate.
Nel frattempo, preparare la besciamella.
Scaldare il latte.
Fondere a fuoco medio il burro in una casseruola antiaderente ed incorporare la farina, rimestando continuamente con un cucchiaio di legno per stemperare i grumi.
Fare tostare il roux per qualche secondo.
Fare il roux significa lasciare leggermente tostare la farina, senza farle prendere colore.
Aggiungere, poi, adagio e sempre mescolando il latte caldo e lasciare cuocere a fuoco moderato.
Continuare a rimestare, fino al momento dell’ebollizione.
Lasciare sobbollire per qualche minuto, senza tralasciare di mescolare.
A cottura ultimata, aggiungere due cucchiai di parmigiano grattugiato, il sale, il pepe e la noce moscata.

Versare, poi, la purea di patate in una terrina ed unire il parmigiano, il pecorino ed il caciocavallo.
Unire all’impasto un pizzico di sale (ma non dovrebbe essere necessario).
Aggiungere le uova, il prezzemolo tritato e mescolare accuratamente, in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Se l’impasto dovesse rivelarsi troppo morbido, aggiungere un po’ di pangrattato.
Al contrario, se dovesse essere troppo consistente, aggiungere un po’ di latte.
Ungere una pirofila con burro e pangrattato.
Distribuire uno strato di purè e stendervi sopra prima le fette di salame e, poi, le fettine di fontina.
Ricoprire il tutto con il purè rimasto.
Spolverare con il pangrattato e distribuire qualche fiocchetto di burro.
Infornare a 180°C per circa 30 minuti.
Estrarre quando sulla superficie del pasticcio si sarà formata una crosticina dorata.

0/5 (0 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pasticcio con Patate

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su