INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE
Per la purea di patate:
500 g di patate, 50 g di parmigiano grattugiato, 50 g di pecorino grattugiato, 50 g di caciocavallo grattugiato, 2 uova, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, sale.
Al bisogno:
pangrattato q, b. O latte q.b.
Per la besciamella:
30 g di burro, 30 g di farina, 400 ml di latte, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, noce moscata, sale e pepe bianco.
Per il ripieno:
100 g di fontina a fettine, 100 g di salame.
Per la teglia:
burro e pangrattato.
Per la superficie del pasticcio:
pangrattato e fiocchetti di burro.
PREPARAZIONE
Lavare le patate e lessarle a partire dall’acqua fredda leggermente salata.
A cottura ultimata, pelarle e passarle allo schiacciapatate.
Nel frattempo, preparare la besciamella.
Scaldare il latte.
Fondere a fuoco medio il burro in una casseruola antiaderente ed incorporare la farina, rimestando continuamente con un cucchiaio di legno per stemperare i grumi.
Fare tostare il roux per qualche secondo.
Fare il roux significa lasciare leggermente tostare la farina, senza farle prendere colore.
Aggiungere, poi, adagio e sempre mescolando il latte caldo e lasciare cuocere a fuoco moderato.
Continuare a rimestare, fino al momento dell’ebollizione.
Lasciare sobbollire per qualche minuto, senza tralasciare di mescolare.
A cottura ultimata, aggiungere due cucchiai di parmigiano grattugiato, il sale, il pepe e la noce moscata.
Versare, poi, la purea di patate in una terrina ed unire il parmigiano, il pecorino ed il caciocavallo.
Unire all’impasto un pizzico di sale (ma non dovrebbe essere necessario).
Aggiungere le uova, il prezzemolo tritato e mescolare accuratamente, in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Se l’impasto dovesse rivelarsi troppo morbido, aggiungere un po’ di pangrattato.
Al contrario, se dovesse essere troppo consistente, aggiungere un po’ di latte.
Ungere una pirofila con burro e pangrattato.
Distribuire uno strato di purè e stendervi sopra prima le fette di salame e, poi, le fettine di fontina.
Ricoprire il tutto con il purè rimasto.
Spolverare con il pangrattato e distribuire qualche fiocchetto di burro.
Infornare a 180°C per circa 30 minuti.
Estrarre quando sulla superficie del pasticcio si sarà formata una crosticina dorata.
Lascia un commento alla Ricetta Pasticcio con Patate
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!