I Balò di ricotta sono dei goduriosi dolci tipici della pasticceria messinese.
Si tratta di un impasto che, tagliato in porzioni, viene farcito con un ripieno preparato con ricotta zuccherata e profumata con vaniglia e cannella.
La forma caratteristica dei balò di ricotta è quella a mezzaluna.
I dolci vengono fritti in olio ben caldo e, poi, cosparsi di zucchero semolato, spesso aromatizzato con la vanillina.

19 Marzo 2011 / Aggiornata il 18 Ottobre 2020

Ricetta Balò di Ricotta

di FraGolosi

Categoria: Dolci

Balò di ricotta
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 40 min più tempi di lievitazione
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 15 min
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Balò di Ricotta: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER 6 PERSONE

Per l’impasto:
1 kg di farina 00, 20 g di zucchero, 200 g di burro a temperatura ambiente, 5 uova intere, 4 dl di acqua, 60 g di lievito di birra, due dita di latte, 25 g di sale.
Per il ripieno:
500 g di ricotta di pecora freschissima, 300 g di zucchero, ½ bustina di vaniglia, un pizzico di cannella, latte q.b. al bisogno.
Per spolverizzare:
zucchero semolato e vanillina (facoltativa).

PREPARAZIONE

Prima lievitazione

Versare la farina sulla spianatoia e mettere nella fontana il burro, lo zucchero, il sale e il lievito ammorbidito in due dita di latte tiepido.
Mescolare e poi aggiungere le uova e l’acqua.
Impastare con cura.
Se l’impasto attacca alle mani, aggiungere un po’ di farina.
Lavorare la pasta, sbattendola per asciugarla.
Continuare a sbattere, finché la pasta si asciuga.
L’impasto deve essere morbido, ma non attaccare alle mani.
Infarinare la palla di pasta e coprire con un tovagliolo.
Lasciare lievitare per un’ora.
Dopo un’ora l’impasto si è gonfiato ed è pronto per la preparazione dei Balò.

Preparazione della farcia

Passare a setaccio la ricotta e lavorarla accuratamente con lo zucchero, la cannella e la vaniglia.
Se l’impasto dovesse risultare eccessivamente duro, aggiungere un po’ di latte.

Preparazione dei Balò di ricotta alla Messinese

Spianare la pasta sul piano di lavoro.
Stenderla con il matterello in una sfoglia dello spessore di circa ½ cm, infarinando, all’occorrenza, la spianatoia.
Tagliarla in strisce rettangolari, come se si trattasse di lasagne.
Distribuirvi sopra una parte del ripieno a mucchietti, facendo un’unica fila.
Tenere i mucchietti un po’distanziati l’uno dall’altro.
Avere, anche, l’accortezza di posizionarli leggermente distanti dal bordo della sfoglia.
Ripiegare la pasta sul ripieno e premerla accuratamente attorno ad ogni mucchietto di farcia.
Ritagliare, quindi, i dolci a mezzaluna, pressando bene le estremità per sigillarne i bordi.

Seconda lievitazione

Posare i Balò dolci su una tovaglia infarinata e coprirli con un panno di lana per 30 minuti, sempre al riparo delle correnti d’aria.
Essi aumenteranno di volume.

Cottura

Scaldare l’olio in una padella dai bordi alti.
Per saggiare la temperatura, tuffare un pezzetto di pasta: deve sfrigolare subito, ma non scurire troppo in fretta.
Friggere i Balò, pochi alla volta, in olio abbondante e deporli su carta assorbente.
Lasciarli raffreddare e passarli nello zucchero semolato (a cui è facoltativo aggiungere una bustina di vanillina).
Servire i Balò di ricotta freddi.

NOTE E CONSIGLI

  • I Balò alla ricotta si possono farcire anche uno alla volta.
    In questo caso prelevare dalla pasta lievitata delle palline della medesima dimensione.
    Stenderle con il matterello, formando dei dischi.
    Posare al centro di ogni disco un mucchietto di impasto e chiudere a mezzaluna.
    Friggere e spolverizzare come già suggerito.
4.4/5 (25 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Balò di Ricotta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su