INGREDIENTI
Per la sfoglia:
una confezione di pasta sfoglia surgelata in due rotoli (circa 500 g in totale).
Per la crema pasticcera:
½ l di latte, 100 g di zucchero, 4 tuorli d’uova, 50 g di farina, 1 bacca di vaniglia.
Per spolverizzare e guarnire:
zucchero a velo e zucchero semolato.
PREPARAZIONE
Per prima cosa, scongelare la pasta sfoglia e stenderla allo spessore di 2 mm.
Ricavarne tre rettangoli e metterli in frigorifero per un’ora.
Trascorso il tempo indicato, estrarli dal frigorifero e spolverizzarli di zucchero a velo e zucchero semolato.
Bucherellarli con i rebbi di una forchetta e posarli sulla placca rivestita con carta da forno.
Porli in forno già caldo a 200°C per circa 25 minuti o, comunque, fino alla doratura.
Nel frattempo, preparare la crema pasticcera.
Riscaldare il latte assieme alla bacca di vaniglia.
Spegnerlo al primo bollore, lasciando la bacca in infusione per qualche minuto.
A parte, montare con la frusta elettrica i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Unire la farina, mescolando in continuazione il composto con una frusta, per evitare il formarsi di grumi.
Eliminare la bacca di vaniglia ed aggiungere a “filo” il latte caldo, sempre mescolando.
Versare il composto in una casseruola e trasferirla sul fuoco.
Lasciare sobbollire il composto a fiamma moderata per alcuni minuti, rimescolando continuamente con un cucchiaio di legno.
Spegnere appena la crema avrà raggiunto la giusta consistenza..
Toglierla dal fuoco e metterla da parte, rigirandola di tanto in tanto.
Appena i rettangoli di pasta sfoglia saranno dorati, sfornarli e lasciarli raffreddare.
Assemblare, poi, il dolce.
Trasferire il primo rettangolo su un piatto da portata.
Riempire la sfoglia con crema pasticcera, utilizzandone solo metà, e livellarla con una spatola di legno.
Coprire con il secondo disco e stendere la crema pasticcera rimasta.
Chiudere il tutto con il terzo ed ultimo disco.
Comprimere dolcemente la millefoglie con crema pasticcera e decorarla con lo zucchero a velo.
NOTE
La millefoglie con la crema pasticcera può essere preparata anche in porzioni individuali, ricavando dalla pasta sfoglia dei dischi di 8 cm di diametro, che, a cottura ultimata, vanno farciti con la crema pasticcera e spolverizzati con lo zucchero a velo.
Lascia un commento alla Ricetta Millefoglie con Crema Pasticcera
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.