La Millefoglie con Crema Pasticcera e Mele Caramellate è una variante della Millefoglie, un dolce tipico della cucina francese in cui, tradizionalmente, tre strati di pasta sfoglia vengono alternati con due di crema pasticcera. Abbiamo pensato di rendere questo dessert ancora più goloso ed invitante arricchendolo con delle mele caramellate. Per mantenere il più possibile inalterata la sua friabilità è consigliabile assemblare il dolce poco prima di consumarlo.

12 Dicembre 2013 / Aggiornata il 6 Novembre 2021

Ricetta Millefoglie con Crema Pasticcera e Mele Caramellate

di FraGolosi

Categoria: Dolci

Tempo totale: 35 min

Millefoglie con crema pasticcera e mele caramellate
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Millefoglie con Crema Pasticcera e Mele Caramellate: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI

Per la sfoglia:
una confezione di pasta sfoglia surgelata in due rotoli.
Per la farcia:
500 ml di crema pasticcera, preparata precedentemente, 7 mele golden, 100 g di zucchero, ½ bicchierino di Cognac, un pizzico di cannella.
Per guarnire:
zucchero a velo e pezzetti di mele caramellate.

PREPARAZIONE

Per prima cosa preparare le mele caramellate.
Lavarle, sbucciarle, eliminare il torsolo e tagliarle a fettine sottili.
Lasciarle cuocere per 8 minuti in una padella con il burro, lo zucchero, la cannella e due dita d’acqua.
Sfumarle, poi, con il Cognac e continuare la cottura per altri due minuti.
Scongelare la pasta sfoglia e stenderla allo spessore di 2 mm.
Con un taglia pasta (o con un bicchiere) ricavare dei dischi di 7-8 cm di diametro.
Bucherellarli con una forchetta e metterli su una teglia ricoperta con carta da forno.
Porli in forno già caldo a 200°C per 10 minuti.
Sfornare e fare raffreddare.

Assemblare, poi, i dolci in porzioni individuali.
Posare sul primo disco un cucchiaio di crema pasticcera e livellarla con una spatola di legno.
Aggiungere qualche pezzetto di mela e coprire con il secondo disco.
Versare nuovamente la crema pasticcera e le mele e coprire con il terzo ed ultimo disco.
Comprimere dolcemente la millegoglie, spolverizzarlo di zucchero a velo.
Procedere allo stesso modo per gli altri dolci.

NOTE

La millefoglie può essere preparata a forma di torta da dividere in porzioni.
In tal caso, alternare tre grandi dischi di pasta sfoglia con la crema pasticcera e le mele caramellate.

5/5 (4 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Millefoglie con Crema Pasticcera e Mele Caramellate

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su