27 Novembre 2013 / Aggiornata il 5 Dicembre 2019

Ricetta Pectina Preparata in Casa

di FraGolosi

Categoria: Preparazioni di Base

Pectina preparata in casa
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pectina Preparata in Casa: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

Preparazioni di BaseRicette con MeleRicette con Pere

INGREDIENTI

500 g di bucce e torsoli di mele ancora verdi, 1 limone.

PREPARAZIONE

Sbucciare le mele e detorsolarle.
Riempire una pentola di medie dimensioni per ¾ di acqua fredda e addizionarla con il succo di limone.
Unire le bucce delle mele ed i torsoli e portare a bollore.
Lasciare sobbollire a fuoco basso per circa 40 minuti, rigirando di tanto in tanto.
Filtrare il liquido ottenuto e lasciarlo restringere di 1/3.
Versarlo, poi, in barattoli di vetro, precedentemente sterilizzati assieme ai coperchi, mediante bollitura, e perfettamente asciugati prima dell’utilizzo.
Riempire i barattoli un po’ al di sotto del bordo.
Appena tutti i barattoli saranno colmati di pectina, pulirne il bordo con un panno umido.
Sbatterli, quindi, leggermente sul piano di lavoro, in modo da fare assestare il tutto.
Tappare ermeticamente i barattoli, capovolgendoli per una decina di minuti, in modo da creare il sottovuoto.

Rimetterli, poi, nella posizione di partenza e procedere ad un’ulteriore sterilizzazione (la seconda dopo quella dei contenitori e dei coperchi).
Mettere, quindi, i barattoli in una pentola che li possa contenere agevolmente.
Separarli l’uno dall’altro con canovacci e riempire la pentola di acqua fredda, fino a 4-5 cm al di sopra dei coperchi.
Portare l’acqua ad ebollizione e fare bollire, a fuoco basso, da un minimo di 35 minuti ad un massimo di 50 minuti (dall’inizio del bollore).
Prima di togliere i barattoli dalla pentola, lasciarli raffreddare nella stessa acqua.
A procedimento ultimato, levare i barattoli dall’acqua ormai fredda, asciugarli ed etichettarli, in modo da potere, in seguito, controllare la data di preparazione.
Metterli, infine, in un luogo fresco, buio ed asciutto.

NOTE E CONSIGLI

  • La pectina è un polisaccaride presente nella buccia della frutta, soprattutto di mele, pere ed agrumi.
  • È presente in maggiori quantità nella frutta verde e diminuisce via via che essa matura.
  • Viene adoperata nell’industria alimentare come addensante e gelidificante di marmellate, gelati, dessert a base di latte, etc.
  • La pectina preparata in casa va adoperata nella seguente proporzione: 100 g di pectina per 1 kg di frutta (peso netto).
0/5 (0 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pectina Preparata in Casa

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su