INGREDIENTI PER 4 PERSONE
400 g di farina 00, 4 uova, 2 barbabietole già lessate, sale.
PREPARAZIONE
Disporre la farina setacciata sulla spianatoia e formare la classica fontana.
Unire un pizzico di sale e versare al centro della fontana le uova precedentemente sbattute e le barbabietole ridotte in purea. Cominciare a raccogliere la farina prima con una forchetta e, poi, con le mani.
Aggiungere, a poco a poco, l’acqua per ammorbidire l’impasto.
Se, invece l’impasto dovesse risultare troppo morbido ed appiccicoso, unire un pugnetto di farina.
Continuare ad impastare per un decina di minuti, fino ad ottenere un impasto sodo e omogeneo.
Formare una palla e lasciarla riposare, coperta con un tovagliolo, per 30 minuti.
Successivamente, dopo aver cosparso di farina la spianatoia, stendere sottilmente la sfoglia con il matterello, girandola via via per allargarla.
Quando diventerà troppo larga per continuare a girarla, arrotolarla parzialmente sul matterello e rigirarla.
Tenere presente che la pasta si stende sempre dal centro verso l’esterno e che si lavora meglio quando è sottile.
Una volta ottenuto lo spessore desiderato (in genere 4 mm), ritagliare le lasagne in rettangoli più o meno grandi a seconda delle preferenze.
Posare, poi, le lasagne su un vassoio infarinato o cosparso di semolino.
Nel disporle sul vassoio, tenere presente di non sovrapporle, per evitare che si attacchino l’una all’altra.
Lasciarle asciugare per almeno 60 minuti.
Utilizzare, poi, le lasagne rosse secondo i dettami della ricetta da eseguire.
Lascia un commento alla Ricetta Lasagne Rosse
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!