Il Risotto allo Champagne con Pesto di Rucola è un primo piatto raffinato, gustoso e facile da realizzare. Se volete stupire i vostri ospiti con un piatto diverso dal solito, provate questa ricetta dal sapore unico ed intenso che vi consentirà di portare in tavola un  risotto cremoso e ricco di gusto.

05 Febbraio 2014 / Aggiornata il 28 Aprile 2022

Ricetta Risotto allo Champagne con Pesto di Rucola

di FraGolosi

Categoria: Primi

Tempo totale: 45 min

Risotto allo champagne con pesto di rucola
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 30 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Risotto allo Champagne con Pesto di Rucola: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Primi PiattiRiso e RisottiRicette con ChampagneRicette con Pesto

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per il risotto:
400 g di riso Carnaroli, 2 bicchieri di champagne a temperatura ambiente, 1 scalogno, brodo vegetale q.b., 60 g di burro più una grossa noce di burro per la mantecatura, sale e pepe.
Per il pesto di rucola:
300 g di rucola già pulita, 2 spicchi d’aglio, 50 g di pinoli, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, circa 200 ml di olio extravergine d’oliva, sale.

PREPARAZIONE

Sbucciare lo scalogno, lavarlo e tritarlo finemente.
Nettare la rucola, eliminando le foglie rovinate ed i gambi più duri.
Lavarla sotto il getto dell’acqua corrente.
Scolarla accuratamente ed asciugarla con un panno pulito.
Frullarla nel mixer assieme allo spicchio d’aglio, al parmigiano grattugiato e ai pinoli.
Azionare il mixer ad intermittenza ed a bassa velocità, facendo scendere l’olio a “filo”.
Mettere sul fuoco un tegame con il burro e, quando inizierà a sciogliersi, unire lo scalogno tritato.
Farlo rosolare dolcemente ed aggiungere il riso.
Alzare la fiamma e lasciarlo tostare per un paio di minuti, fino a quando il burro sarà
del tutto assorbito.

Quando il riso sarà diventato lucido, sfumarlo con un bicchiere di champagne e lasciarlo evaporare.
Bagnare il riso con due mestoli di brodo bollente ed abbassare la fiamma, mescolando il risotto quasi in continuazione.
Proseguire la cottura, aggiungendo altro brodo quando il precedente si asciugherà.
L’importante è non smettere di mescolare, in quanto il risotto tende ad attaccarsi alle pareti del tegame.
A ¾ di cottura, bagnare con lo champagne rimasto ed insaporire di sale e di pepe macinato al momento.
Quando il riso sarà al dente, unire il pesto.
Spegnere il fuoco e mantecare il risotto con la noce di burro, mescolandolo delicatamente.
Servire subito.

NOTA:
Al posto dello champagne si può adoperare lo spumante.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Risotto allo Champagne con Pesto di Rucola

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su