La Salsa Chili Dolce appartiene alla tradizione culinaria orientale e, in particolare, Tailandese.
È conosciuta come Sweet chili sauce o anche come Thai sweet chili sauce.
È caratterizzata da un sapore agrodolce, che oscilla tra il gusto dolce dello zucchero e quello poco (o mediamente) piccante del peperoncino.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

01 Febbraio 2017 / Aggiornata il 22 Maggio 2023

Ricetta Salsa Chili Dolce

di FraGolosi

Categoria: Salse

Tempo totale: 15 min

Salsa Chili Dolce Salsa Chili Dolce
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 5 min
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Thailandese

Salsa Chili Dolce: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER UN BARATTOLO DI CIRCA 300 g

Per la salsa chili:
2-3 peperoncini piccanti (della varietà Jalapeño o Fresno chili oppure Serrano), 155 g di zucchero, 125 ml di aceto di riso (o di mele oppure di vino bianco), 60 ml d’acqua, 3 grossi spicchi d’aglio, ½ cucchiaino di peperoncino piccante in scaglie (facoltativo), ½ cucchiaio di sale.
Per addensare:
1 cucchiaio colmo di amido di mais (o di fecola di patate), 2 cucchiai d’acqua fredda.

PREPARAZIONE

Pulire i peperoncini con un panno umido, poi tagliarli a metà nel verso della lunghezza ed eliminare i semi.
Tagliarli in pezzi.
Pelare a nudo gli spicchi d’aglio e sminuzzarli,dopo avere tolto il germoglio verde interno.
Mettere nel vaso del mixer i peperoncini rossi, gli spicchi d’aglio, l’aceto di riso, lo zucchero, le scaglie di peperoncino rosso(facoltativo) ed il sale.
Bagnare con l’acqua e frullare grossolanamente per qualche secondo.
Se gradito, per una consistenza più cremosa frullare fino ad ottenere un salsa liscia ed omogenea.
Trasferire il composto in una casseruola dal fondo spesso e portarlo a bollore su fuoco medio-alto.
Appena raggiunta l’ebollizione, abbassare la fiamma.

Lasciare sobbollire il composto per 3-5 minuti, in modo da sciogliere lo zucchero ed ammorbidire i peperoncini e l’aglio.
Nel frattempo, diluire l’amido di mais con l’acqua fredda, mescolando il miscuglio fino a formare una cremina.
Versarla nel composto a base di peperoncini, in modo che funga da addensante.
Proseguire la cottura all’incirca per 1 minuto, mescolando la salsa con un cucchiaio di legno fino a quando s’ispessirà leggermente.
Una volta addensata, la salsa chili lascerà in sospensione i pezzetti di peperoncino e di aglio.
Togliere la salsa chili dal fuoco e lasciarla raffreddare.
Travasarla in un barattolo, precedentemente sterilizzato assieme al coperchio.
Etichettare il barattolo e conservare la salsa chili in frigorifero, per non più di un paio di settimane al massimo.

CONSIGLI

  • Maneggiare i peperoncini, dopo avere indossato un paio di guanti, giacché i semi sono piccanti.
  • Se si desidera una salsa chili più piccante, non eliminare i semi interni o utilizzare una varietà di peperoncino dal gusto più intenso e deciso.

A PROPOSITO DELLA SALSA CHILI

La salsa chili di peperoncino dolce è costituita da peperoncini piccanti frullati velocemente assieme a zucchero, aglio, aceto di riso, acqua e sale.
La salsa viene poi addensata con un miscuglio a base di amido di mais (o maizena) ed acqua.
Appena assaporata, deve lasciare in bocca un gusto dolce seguito da quello piccante dei peperoncini.
La salsa chili è un condimento molto versatile.
Viene utilizzata per condire grigliate a base di carne o di pesce, pollo, riso, involtini primavera, fritture a base di crostacei o pesci, frutti di mare, verdure lesse, ravioli cinesi cotti al vapore, etc.

SCELTA DEL PEPERONCINO, ALCUNE INFORMAZIONI UTILI

La scelta della varietà di peperoncino da adoperare influenza il gusto della salsa chili.
A tale proposito è opportuno sapere che:

  • Il peperoncino “Jalapeño” è un peperoncino di media grandezza, poco piccante.
  • Il peperoncino “Fresno chili”, dalla tipica forma conica, è una delle varietà poco piccanti.
  • Il peperoncino “Serrano” può avere una colorazione rossa o verde ed è mediamente piccante.
4.6/5 (7 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Salsa Chili Dolce

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su