La Frittata di Uova è un gustoso secondo piatto a base di uova, semplice da realizzare.
A differenza della frittata di patate, questa ricetta non prevede l’utilizzo delle patate ma solo delle uova e del latte.
La Ricetta della frittata classica, gli Ingredienti e i Consigli.

07 Agosto 2008 / Aggiornata il 22 Maggio 2023

Ricetta Frittata di Uova

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Frittata di uova classica Frittata di uova classica
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 5 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 15 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Frittata di Uova: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Secondi con UovaSecondi PiattiRicette con UovaRicette di Frittate

Ingredienti per 4 persone

Come preparare Frittata di Uova

Preparazione

Rompere le uova in un piattino per verificare se sono fresche.
Versarle in una ciotola e sbatterle il meno possibile, altrimenti potrebbero sfibrarsi.
Tuorli ed albumi devono mescolarsi, ma non amalgamarsi del tutto.
Aggiustare di sale e di pepe ed unire il latte.
Versare olio (2-3 cucchiai) o burro (2 noci) in una padella di ferro o antiaderente.
Fare scaldare e, poi, versare il composto di uova.

Con un movimento circolare, inclinare la padella, in modo che il composto ne ricopra uniformemente il fondo.
Coprire con un coperchio e fare cuocere a fuoco lento, agitando diverse volte la padella e avendo l’accortezza di cambiare spesso la posizione della padella rispetto alla fiamma, in modo che la frittata abbia un colore uniforme.
Quando la frittata si staccherà dal fondo della padella (altrimenti aiutarsi con una spatolina per staccarla dalle pareti) è il momento buono per girarla.

Appoggiare un piatto o un coperchio sopra la padella, tenerlo fermo con la mano e capovolgere la frittata.
Rimettere la padella sul fuoco, versare un filo d’olio o un pezzettino di burro e fare scivolare la frittata dal piatto in padella, in modo che possa cuocere dall’altro lato.
A cottura ultimata fare scivolare la frittata di uova sul piatto da portata e servire ben calda.

NOTA

Questa è la ricetta base per ottenere la classica frittata di uova.

FRITTATA DI UOVA, ALCUNI CONSIGLI

  • La frittata di uova classica può essere arricchita, aggiungendo un po’ di formaggio parmigiano grattugiato.
  • Nel friggere le frittate è importante la quantità di condimento che non deve essere eccessivo, se non si vuole una frittata estremamente unta.
    Indicativamente per una frittata di 4 uova occorrono 2 cucchiai di olio extravergine o 2 noci di burro.
  • È, anche importante il tipo di padella utilizzata.
    È, infatti da preferire una padella in ferro.
    In mancanza, andrà bene una padella antiaderente.
  • Non meno trascurabile è la dimensione della padella, che non deve essere né troppo piccola né troppo grande.
  • Per una cottura uniforme il fuoco deve essere basso.
  • Evitare di fare una frittata con più di otto uova. È preferibile, per una dose maggiore, preparare due frittate.
  • Ricordare che più alta è la frittata, più il fuoco deve essere ridotto al minimo.
  • Alcuni cuochi, nel caso di una frittata alta, consigliano di friggerla a fuoco basso da un solo lato e, poi, di portarla a cottura nel forno.
    Ciò è particolarmente indicato per i sufflé o, comunque, per preparazioni che utilizzano albumi montati a neve.
  • Per rendere più morbida una frittata, unire al composto pochissima panna montata.
  • Per rendere più gonfia una frittata, montare a neve gli albumi ed incorporarli ai tuorli con un movimento delicato dal basso verso l’alto.
  • Evitare di mescolare la frittata con la forchetta.
    Potrebbe “rompersi” in tanti pezzi.
  • La frittata con le verdure può essere anche cotta al forno.
    Per prima cosa occorre stufare le verdure e aggiungerle all’impasto classico della frittata.
    Versare il composto in una teglia unta d’olio, di dimensioni non troppo grande, ed infornare finché le uova si saranno rapprese e si sarà formata sulla superficie una crosticina dorata.
    Indicativamente, mettere in forno a 160°C se il forno è ventilato, a 180°C se il forno non è ventilato.

GUARDA ANCHE LA VIDEO RICETTA DELLA FRITTATA DI UOVA E PATATE

4.8/5 (5 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Frittata di Uova

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

10 commenti all'articolo “Frittata di Uova”

  1. Nigi ha detto:

    Finalmente una ricetta seria e intelligente oltre che accurata.
    grazie

  2. carmela brigandi ha detto:

    grazie della chiarezza.

  3. mariagrazia ha detto:

    è semplice e perfetta grazia

  4. mariagrazia ha detto:

    buono

  5. mariagrazia ha detto:

    non posso scrivere un poeema è buono e basta

  6. domenicacooks ha detto:

    Le istruzioni non dicono quando si deve raggiungere la farina. Si sbatte insieme alle uova, si?

  7. eleonora ha detto:

    Ricetta semplice molto chiara e veramente molto buona

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su