Le Cialde di Parmigiano sono dei gustosi e croccanti cestini di parmigiano, che danno un tocco raffinato ai vostri piatti.
E’ una preparazione facile e veloce che può essere utilizzata per rappresentare al meglio primi piatti o antipasti, ma anche secondi piatti o contorni.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

10 Settembre 2009 / Aggiornata il 5 Maggio 2022

Ricetta Cialde di Parmigiano

di FraGolosi

Categoria: Antipasti

Tempo totale: 7 min

Cialde di Parmigiano Cialde di Parmigiano
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 5 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 2 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Cialde di Parmigiano: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

AntipastiAntipasti di NataleStuzzichinicialdeRicette con Parmigiano

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

100 g di parmigiano grattugiato.

PREPARAZIONE

Fare riscaldare senza condimento una padella antiaderente di circa 10-12 cm di diametro.
Versare ¼ del composto e stenderlo uniformemente con una spatola di plastica.
Fare fondere, staccare con una pinza o la spatola e rovesciare velocemente sul dorso di una scodella.
Raffreddandosi la cialda assumerà la forma del contenitore.
Preparare allo stesso modo le altre cialde di parmigiano.

CONSIGLI

Le cialde di parmigiano sono un contenitore sfizioso per:

  1. Antipasti
  2. Primi piatti e, in particolare, risotti e gnocchi.
  3. Secondi piatti
  4. Contorni
  • La grandezza delle cialde dipende dagli ingredienti che devono contenere.
    Si possono preparare cialde di parmigiano piccole su tazzine di caffè senza manico e megacialde per contenere un risotto per 4 persone.
    Naturalmente la quantità di parmigiano è direttamente proporzionale alla dimensione della cialda.
  • Alcuni utilizzano 50 g di parmigiano per ogni cialda media.
  • Altri utilizzano 100 g di parmigiano per ogni cialda media.
  • Il parmigiano deve essere ben stagionato.
  • Se il parmigiano, appena rovesciato sulla ciotola, tende a sollevarsi, tenerlo in posizione con l’aiuto di due cucchiai.
    Non toccarlo con le mani perché scotta!
5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Cialde di Parmigiano

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

1 commento all'articolo “Cialde di Parmigiano”

  1. sabrina bertelli ha detto:

    eccezionali ho riempito le cialde con insalatina julienne ,pancetta a fiammifero Stufata ,funghi champignones e 1 oliva

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su