La Pasta al Pesto in Cialda di Parmigiano è un modo originale di presentare questo classico della cucina italiana con cui stupire i vostri ospiti. La cialda di parmigiano si sposa perfettamente al sapore del pesto esaltandone il gusto.

11 Novembre 2015 / Aggiornata il 22 Maggio 2023

Ricetta Pasta al Pesto in Cialda di Parmigiano

di FraGolosi

Categoria: Primi

Tempo totale: 30 min

Pasta al Pesto in Cialda di Parmigiano Pasta al Pesto in Cialda di Parmigiano
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pasta al Pesto in Cialda di Parmigiano: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per la pietanza:
350 g di pasta del formato penne, 5 cucchiai colmi di pesto alla genovese, olio extravergine d’oliva, sale.
Per cestini di parmigiano:
circa 180 g di parmigiano grattugiato stagionato.

PREPARAZIONE

Ungere una padella dal fondo spesso antiaderente di 18-20 cm di diametro con pochissimo olio, distribuendolo con un pennello in modo da ricoprirne tutta la superficie.
Mettere la padella su fuoco medio e, appena si scalda, spargere una manciata di parmigiano sul fondo della padella.
Formare un cerchio, facendo in modo che tutto il fondo della padella sia ricoperto di formaggio.
La quantità di parmigiano adoperato dipende dalle dimensioni del cestino.
Stendere il parmigiano con il dorso di un cucchiaio, in modo da ottenere uno spessore uniforme di 2-3 mm.
Lasciare sciogliere il formaggio a fiamma bassa per 1-2 minuti, fino a quando, cioè, il formaggio sarà leggermente abbrustolito e i bordi della cialda inizieranno a dorarsi.
Nel frattempo, preparare la scodella semisferica su cui andrà adagiata la cialda, posizionandola capovolta su un vassoietto.
Appena il parmigiano fonderà ed inizierà ad abbrustolirsi, con una paletta rimuovere i bordi della cialda, sollevandoli leggermente.
Appena sarà possibile staccare la cialda dal fondo della padella, sollevarla con la paletta e girarla.
Lasciarla cuocere per 15 secondi, quindi sollevarla ed adagiarla sulla scodella.
Farla raffreddare per qualche secondo, poi con il dorso del cucchiaio piegare i bordi verso il basso, in modo che la cialda prenda la forma del contenitore.
Lasciare raffreddare il cestino prima di sformarlo, quindi ripetere l’operazione fino a realizzare gli altri cestini.
Lessare le penne in abbondante acqua salata e scolarla al dente.
Condire la pasta con il pesto ed unire un goccino d’acqua di cottura della pasta per amalgamare il tutto.
Sistemare le cialde di parmigiano sui piatti individuali, riempirle con la pasta al pesto e servire immediatamente.

NOTA:

La Pasta al pesto, sistemata all’interno di un cestino di formaggio, si presenta con un effetto scenografico che appaga sia gli occhi che il gusto, in ossequio al proverbio” Anche l’occhio vuole la sua parte”.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pasta al Pesto in Cialda di Parmigiano

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su